User manual
5. Il sensore elettrochimico può rilevare in tempo le fughe di CO solo in un‘area limitata
(max. 60 m
2
, a seconda delle condizioni ambientali).
6. Controllare il dispositivo 1 volta al mese.
7. Questo dispositivo ha la funzione di proteggere le persone dagli effetti acuti di un‘intossicazione
da monossido di carbonio. Tuttavia, non può garantire una protezione completa alle persone
con particolari caratteristiche mediche. In caso di dubbi, consultare un medico.
8. Il dispositivo non è in grado di impedire l‘insorgenza di effetti cronici connessi
all‘esposizione al monossido di carbonio. Il dispositivo non può garantire una protezione
completa alle persone più esposte a rischi sanitari particolari.
9. L‘installazione di questo dispositivo non sostituisce in alcun modo l‘installazione, l‘impiego
e la manutenzione dei dispositivi a combustibile, né dei sistemi di ventilazione e di scarico
dei gas a essi associati.
Gli avvisi di sicurezza (pulizia, cura e condizioni ambientali), varie sostanze, vapori oppure gas
(ad es. liquidi di depurazione, sostanze per lucidare, vernici, vapori di cottura) e condizioni
ambientali sfavorevoli possono avere un‘influenza a breve o a lungo termine sull‘affidabilità
del dispositivo:
1. Il dispositivo non deve essere verniciato con vernici o simili.
2. Assicurarsi che il dispositivo non venga in contatto con sostanze liquide.
3. Proteggere il dispositivo contro i campi magnetici ed elettrici forti, contro le sollecitazioni
meccaniche pesanti o le vibrazioni.
4. Ogni sei mesi, rimuovere la polvere eventualmente presente con un pennello o un panno
leggermente inumidito. In ambienti particolarmente polverosi, il dispositivo deve essere
pulito una volta al mese. Non utilizzare aria compressa!
5. L‘utilizzo del dispositivo è consentito solo all‘interno di ambienti asciutti.
6. Non coprire l‘apparecchio. Ciò può compromettere il funzionamento del sensore.
7. Osservare anche quanto riportato nella sezione „In quali ambienti il dispositivo NON
dovrebbe essere installato“.
• Camera da letto. Installare il rilevatore di monossido di carbonio in ciascuna camera da
letto presente.
• Corridoi e vano scala. Installare almeno un dispositivo per piano. I rilevatori di monossido di
carbonio non sono in grado di rilevare fughe di CO provenienti da un piano diverso da quello
in cui il dispositivo è installato.
• In ambienti dove sono presenti impianti di riscaldamento a gas, forni / fornelli o camini
• Garage. Attenzione: gli impianti di scarico di un autoveicolo possono attivare l‘allarme.
• Negli ambienti a rischio di esalazioni di monossido di carbonio.
• All‘interno dei condominii, dovrebbe essere installato un rilevatore di monossido di
carbonio, come precedentemente indicato, in ciascuna unità abitativa.
Installazione a parete
• Installare il dispositivo nelle vicinanze delle fonti di pericolo a un‘altezza compresa
fra 1,5 e 1,8 metri dal pavimento.
• Mantenere una distanza minima pari a 1,5 metri dagli apparecchi di cottura
• Mantenere una distanza di almeno 30 cm dal soffitto.
I
Prima dell‘utilizzo o di qualsiasi intervento di manutenzione leggere attentamente le istruzioni
per l‘uso. Conservare con cura le presenti istruzioni per riferimento futuro! Consegnare il
dispositivo ad altri utenti sempre allegandovi le presenti istruzioni per l‘uso.
Il dispositivo segnala lo stato di allarme in caso di fughe di monossido di carbonio, prodotto da
una combustione incompleta. Tale rischio può verificarsi, ad esempio, nei pressi di:
• caldaie,
• apparecchi a gas,
• forni a olio, a legna e a gas,
• generatori portatili,
• apparecchi con riscaldamento a gas o a olio,
• griglie,
• impianti di scarico in funzione nei garage, camini ostruiti e camini a legna e a gas
Il monossido di carbonio (CO) è un gas velenoso e insidioso. È un gas incolore, inodore e
insapore. Il gas CO viene generato quando la quantità di ossigeno a disposizione è insufficiente
(carenza d‘aria); questa carenza di ossigeno può essere determinata, ad esempio, da eccesso
d‘aria insufficiente, da bruciatori contaminati o da un‘insufficiente immissione di aria fresca nel
luogo di installazione delle stufe. Il monossido di carbonio si combina all‘emoglobina dei globuli
rossi del sangue impedendo di conseguenza il corretto trasporto di ossigeno. Ciò conduce
a uno stato di incoscienza e alla morte per anossia. Elevate concentrazioni di CO possono
causare la morte entro pochi minuti.
Nota: l‘insorgenza di questi sintomi può verificarsi prima nei bambini, nelle donne in
gravidanza, negli anziani e nelle persone che soffrono di malattie cardiache e delle
vie respiratorie. Concentrazioni minime di CO possono nuocere al feto e danneggiarne
gli organi.
1. Sostituire immediatamente un dispositivo danneggiato.
2. Non è consentito effettuare adattamenti o apportare modifiche al dispositivo, poiché ciò può
provocare dei malfunzionamenti.
3. Il presente dispositivo non sostituisce in alcun modo i rilevatori di fumo, di fiamme libere o
altri dispositivi antincendio!
4. Il dispositivo non è in grado di rilevare fumo, calore o altri gas.
1.
Utilizzo
conforme alla
destinazione
d‘uso
2.
Il monossido di
carbonio
3.
Symptome einer
CO-Vergiftung
4.
Avviso di
sicurezza
Percentuale di
contenuto di CO
Sintomo
35 ppm Concentrazione massima ammessa (per un adulto sano e per
un‘esposizione continua di 8 ore
200 ppm Dopo 2 - 3 ore al massimo: leggero mal di testa, senso di
affaticamento, vertigini, nausea
400 ppm Dopo 1 - 2 ore al massimo: mal di testa.
Dopo 3 ore: pericolo di morte
800 ppm Entro 45 minuti: vertigini, nausea e convulsioni.
Entro 3 ore: morte.
30084_GS810_Kohlenmonoxid-Melder_mini_UNI_IM_INT_OEF_180312.indd 14 13.03.18 12:14