Datasheet
• In questo momento lo Strumento indicherà un valore fisso che rappresenta il valore
fisso interno di capacità distribuita dello Strumento. Per garantire la precisione
quando si misura un basso valore di capacità, si deve sottrarre questo valore dal
valore misurato. Si può utilizzare anche la modalità REL.
UT61A, UT61B, UT61C e UT61D: circa 10nF
UT61E: circa 50PF
• Per comodità, quando si misurano condensatori con cavetti o un condensatore
SMT, utilizzare la presa multi-funzione in dotazione. Inserire il condensatore da
testare nel corrispondente jack “+” e “-“ della presa multi-funzione. Questo metodo
garantisce una maggior stabilità e correttezza soprattutto nella misura di bassi valori
di capacità.
3. Collegare i puntali all’oggetto da misurare
Il valore misurato apparirà sul display.
G. Misura della frequenza (vedi figura 8)
Avvertimento
Per evitare lesioni personali, non applicare mai
tensioni superiori a 30V rms.
Per misurare la frequenza, collegare lo Strumento
come segue:
1. Inserire il puntale rosso nel terminale Hz e il
puntale nero nel terminale COM
2. Ruotare il selettore rotativo sulla posizione
Hz%; la misura della frequenza (Hz) è di
default o premere il pulsante Hz% per
selezionare la modalità di misura Hz
3. Collegare i puntali al dispositivo da misurare
Il valore misurato apparirà sul display.
4. Se si deve misurare il ciclo di servizio, premere il pulsante Hz% per selezionare la modalità
di misura %
Nota:
• Ampiezza impulso: (livello elettrico DC è zero)
¾ UT61A, UT61B, UT61C e UT61D: quando 10Hz ∼ 10MHz: 200mV≤ a ≤ 30V rms
¾ UT61E: quando 10Hz ∼ 10MHz: 300mV≤ a ≤ 30V rms
quando ≈ 10MHz ∼ 40MHz: 400mV≤ a ≤ 30V rms
quando ≥ 40MHz: non specificato
• Per UT61E: misura frequenza audio: se la tensione d’ingresso è superiore a 15V, lo
Strumento simula il suono nella stessa frequenza.
• Una volta terminata la misura della frequenza, scollegare i puntali dal circuito misurato e
rimuovere i puntali dai terminali d’ingresso dello Strumento.