Datasheet

Operazioni di misura
A. Misura della tensione DC/AC (vedi figura 2)
Avvertimento
Al fine di evitare lesioni personali o danni allo
strumento causati da scosse elettriche, anche se
si possono ottenere delle letture, non misurare
mai tensioni superiori a 1000V
Quando si misurano alte tensioni, fare attenzione
al pericolo di scosse elettriche
1. Inserire il puntale rosso nel terminale
d’ingresso V e il puntale nero nel terminale
d’ingresso COM
2. Ruotare il selettore rotativo su V; la misura
DC è di default. Premere il pulsante BLU per
scegliere tra la modalità di misura DC o AC
3. Collegare i puntali all’oggetto da misurare. Il
valore misurato apparirà sul display
UT61A, UT61B e UT61C: Visualizzazione
del valore effettivo di un’onda sinusoidale (risposta valore medio)
UT61D e UT61E: Visualizzazione del valore vero efficace (true rms)
4. Premere
Hz% per ottenere il valore della frequenza e del ciclo di servizio.
Ampiezza impulso: (livello elettrico DC è zero)
Ampiezza impulso: range 30%
Risposta frequenza:UT61A e UT61B: 400Hz
UT61C,UT61D e UT61E: 1KHz
B. Misura della corrente DC/AC (vedi figura 3)
Per misurare la corrente, collegare lo Strumento come
segue:
1. Inserire il puntale rosso nel terminale d’ingresso
μmA o A e il puntale nero nel terminale
d’ingresso COM
2. Ruotare il selettore rotativo su μA, mA o A
3. Di default, la modalità di misura della corrente è
DC. Premere il pulsante BLU per scegliere tra la
modalità di misura DC o AC
4. Collegare i puntali in serie al circuito di ritorno da
testare. Il valore misurato apparirà sul display.
UT61A, UT61B e UT61C: Visualizzazione del
valore effettivo di un’onda sinusoidale (risposta
valore medio)
UT61D e UT61E: Visualizzazione del valore vero efficace (true rms)
5. Premere
Hz% per ottenere il valore della frequenza e del ciclo di servizio.
Ampiezza impulso: (livello elettrico DC è zero)
Ampiezza impulso: range x 30%
Risposta frequenza:UT61A e UT61B: 400Hz

Summary of content (4 pages)