Datasheet

D. Misura di diodi (vedi figura 6)
Operazioni di misura(6)
Avvertimento
Per evitare danni allo strumento o al dispositivo
da testare, prima di misurare i diodi, scollegare
l’alimentazione e scaricare tutti i condensatori ad
alta tensione.
Per evitare lesioni personali, non applicare mai
tensioni superiori a 60V DC o 30V rms in AC.
Utilizzare il test diodi per misurare diodi, transistor e
altri semiconduttori. Il test diodo invia una corrente
attraverso la giunzione del semiconduttore e poi misura la caduta di tensione lungo la giunzione.
Una buona giunzione in silicio ha una caduta di tensione compresa tra 0.5V e 0.8V.
Per testare un diodo fuori da un circuito, collegare lo Strumento come segue:
1. Inserire il puntale rosso nel terminale d’ingresso HzVΩ
(UT58C) o VΩ
(UT58A/UT58B) e il puntale nero nel terminale d’ingresso COM.
2. Ruotare il selettore rotativo sulla posizione
3. Per misurare il valore della caduta di tensione diretta del diodo collegare il puntale rosso
all’anodo del componente e il puntale nero al catodo del componente
Il valore misurato apparirà sul display
Nota
In un circuito, un buon diodo dovrebbe essere in grado di fornire una lettura della
caduta di tensione diretta compresa tra 0.5V e 0.8V; tuttavia, la lettura della caduta
di tensione inversa può variare a seconda della resistenza di altri passaggi tra i
puntali.
Per evitare errori di lettura, collegate i puntali nei terminali sopra indicati. In una
situazione di circuito aperto per errato collegamento, lo strumento indica “1”. L’unità
di misura del diodo è il Volt (V); indica il valore di caduta della tensione di un
collegamento positivo.
Operazioni di misura(7)
La tensione di un circuito aperto è circa 3V
Una volta terminato il test diodi, scollegare i puntali dal circuito misurato.