Manual

www.ungerglobal.com
65
HiFlo™ Ro-poRtatile
Messa in funzione
1. Collegare i tubi essibili all‘impianto (acqua potabile, concentrato e permeato)
2. Il prefiltro del filtro è già inserito. Verificare ciò con un controllo visivo
3. Aprire anzitutto il rubinetto dell‘acqua nel tubo dell‘acqua, quindi il rubinetto all‘entrata
dell‘acqua di rubinetto del filtro a osmosi inversa.
4. Determinare se, a pompa non attivata, nell‘impianto scorre acqua. L‘indicatore di
pressione (12) all‘uscita filtro deve visualizzare la pressione dell‘acqua urbana attuale.
5. Risciacquare l‘impianto per 5 minuti, no a quando l‘acqua deuisce incolore e senza
bolle (a segnalare che la soluzione di conservazione è stata lavata via).
6. (Solo RO30G/C): Interrompere l‘alimentazione d‘acqua e attivare la cartuccia con resina
nel circuito. Per ciò collegare i tubi essibili alla scatola ltro. Conservare assolutamente
per successivo trattamento conservativo l‘adattatore a doppia filettatura rimosso per tale
operazione.
7. Collegare l‘impianto alla corrente. La pompa deve funzionare silenziosamente,
l‘indicatore di pressione della pompa visualizza ca. 7-9 bar (a seconda della temperatura
dell‘acqua).
8. L‘impianto adesso deve essere risciacquato ancora una volta per 5 minuti e non deve
produrre bolle. Per sfiatare premere il pulsante rosso del filtro in resina (6).
9. L‘acqua di detersione adesso è disponibile.
ATTENZIONE! Il concentrato non può essere riaccumulato. Il tubo essibile per l‘uscita del
concentrato deve essere libero e senza piegature, in quanto diversamente ne deriverebbe un
danneggiamento alla membrana.
5.2 Messa in funzione quotidiana
Collegare i tubi essibili all‘impianto (acqua potabile, concentrato e permeato)
L‘impianto adesso deve essere risciacquato affinché funzioni senza produrre bolle (senza pompa).
Quando l‘acqua deuisce pressoché senza bolle, la pompa ad alta pressione può essere attivata
collegandola alla corrente.
È assolutamente necessario garantire che i tubi essibili non presentino piegature, in quanto
diversamente ne deriverebbe una pressione troppo bassa che disattiverebbe la pompa ad alta
pressione.
Aprire sempre anzitutto l‘alimentazione d‘acqua, poi attivare la corrente!
La pressione d‘esercizio (pressione alla membrane) (12) dovrebbe sempre essere più alta di
ca. 4,5 bar (a temperatura dell‘acqua di 15°C) della pressione d‘entrata (4). In tal modo si
ottengono sempre buoni valori di filtrazione.
La pressione d‘esercizio non può superare 10 bar. Eventualmente ridurre la pressione
d‘entrata dal rubinetto (2).
Indicazioni d‘avvertimento:
Durante il funzionamento l‘apparecchio è sotto pressione. Se durante il funzionamento vengono
rimossi dei tubi essibili, l‘acqua fuoriesce a forte pressione!
I tubi essibili sono ancora sotto pressione anche ad apparecchio non più in funzionamento.
Prima dello smontaggio aprire sempre entrambi i rubinetti per depressurizzare l‘apparecchio.
Assicurarsi sempre che le gomme siano sempre completamente gonfie.
La base d‘appoggio dovrebbe essere sempre planare, così che l‘apparecchio non possa cadere.
HiFlo™ Ro-poRtatile
Trasporto e imballaggio
ITALIANO