User manual
11
1. Sollevare il coperchio (10) con il suo manico (5) nché non scatta in posizione. (Fig.1)
2. Tirare la maniglia (3) verso l'alto no a quando non scatta in posizione.
3. Sollevare il cestello (16) dalla padella (15). (Fig.1)
4. Cospargere il cestello con un po' di olio da cucina.
5. Inserire con cura nel cestello gli alimenti pronti per la frittura.
5.1. Osservare i contrassegni MAX (max. 2,2 litri) e MIN (min. 0,8 litri). Non andare né al di sopra né al
di sotto dei contrassegni.
- Sugli alimenti da friggere si deve versare poco olio.
- La frittura deve essere asciutta.
- Va notato che determinati alimenti possono ingrossarsi notevolmente.
- Note: Non si può friggere direttamente nella padella.
6. Mettere il cestello nella padella. Osservare i seguenti punti (Fig.2):
6.1. Assicurarsi che la guida cestello (17) sia posizionata correttamente nel suo supporto (17a) sulla
base (13).
6.2. Dopo aver inserito il cestello rimettere il manico nella posizione di partenza. Per fare ciò far
scorrere lo sgancio manico (4) nella direzione della freccia ed abbassare il manico.
7. Sollevare di poco il coperchio aperto sul suo manico, quindi spingere lo sgancio del coperchio (8)
verso il basso per sbloccare e chiudere il coperchio. (Fig.3)
11. Istruzioni per friggere
a) Temperatura e tempi di frittura
I seguenti valori sono indicativi. La temperatura ed i tempi di frittura devono essere regolati a seconda della
composizione degli alimenti da friggere. Trovare le impostazioni ottimali per tentativi.
Alimenti Quantità Temperatura Ora
Pezzo di costola di manzo 300 g 160 °C 8 - 15 min
Manzo 300 g 160 °C 8 - 15 min
Braciola di maiale 340 g 200 °C 15 - 20 min
Bistecca 350 g 160 °C 8 - 15 min
Ali di pollo 350 g 180 °C 10 - 15 min
Cosce di galletto 350 g 180 °C 12 - 20 min
Gamberetti 400 g 170 °C 12 - 15 min
Patatine fritte (7 x 7) 350 g 180 °C 15 - 20 min










