KERN & Sohn GmbH Ziegelei 1 D-72336 Balingen Email info@kern-sohn.com Tel.: +49-[0]7433- 9933-0 Fax.: +49-[0]7433-9933-149 Internet www.kern-sohn.com Istruzioni per l'uso Bilancia per la misurazione del grasso corporeo KERN MFB Versione 1.
I KERN MFB 150K100 Versione 1.0 08/2008 Istruzioni per l'uso Bilancia per la misurazione del grasso corporeo Indice 1 Dati tecnici_____________________________________________________ 3 2 Avvertenze fondamentali (generalità) _______________________________ 4 1.0 Applicazioni consentite ____________________________________________ 4 2.0 Uso non conforme ________________________________________________ 4 3.
1 Dati tecnici KERN MFB 150K100 Leggibilità (d) 100 g Portata (Max) 150 kg Unità di pesatura kg, lb Riproducibilità +- (100 g +1%) Linearità +- (100 g +1%) Periodo di assestamento (Tipico) Verificare la tensione 2 – 3 sec. Funzionamento con 4 batterie AAA da 1,5V Durata delle batterie con 3 utilizzi al giorno: 1 anno Auto Off dopo 5 secondi Temperatura d’esercizio + 5°C … + 35°C Temperatura di immagazzinamento - 20°C … + 60°C Umidità dell'aria Custodia (L x P x A) mm Peso in kg.
2 Avvertenze fondamentali (generalità) Con questa bilancia è possibile determinare il tasso di grasso corporeo, nonché la massa idrica, muscolare e ossea, secondo il cosiddetto metodo dell’impedenzometria, che consente di calcolare la resistenza del corpo umano mediante impulsi elettrici. Il valore della resistenza aumenta, ad esempio, in presenza di una maggiore percentuale di grasso corporeo.
2.3 Garanzia La garanzia decade quando non vengono osservate le indicazioni delle istruzioni per l’uso non viene usata in conformità agli impieghi descritti avvengono modifiche o l’apertura dell’apparecchio c’è un danno meccanico o danno per mezzo di liquidi ed altro usura e consumo naturale montaggio o installazione elettrica non conforme sovraccarico del sistema di misurazione lasciare cadere la bilancia 3 Norme di sicurezza fondamentali 3.
- proteggere la bilancia contro correnti d’aria dirette a causa di finestre e porte aperte; - evitare vibrazioni durante la pesatura; - proteggere la bilancia contro l’umidità, vapori e polvere; - non esporre l’apparecchio a forte umidità per un periodo prolungato. può presentarsi condensa indesiderata (acqua di condensa sull’apparecchio), se l’apparecchio freddo viene portato in ambienti molto più caldi. In questo caso, acclimatizzare l’apparecchio per ca. 2 ore a temperatura ambiente.
6 Esercizio 6.1 Elementi di comando 6.1.1 Display 6.1.2 Panoramica di tasti e display N° Indicatore 1 [Freccia giù] ▼ 2 [SET] 3 [Freccia su] S 4 Descrizione Selezione dei parametri Scelta o conferma della selezione eseguita Selezione dei parametri Schema: Sesso della persona maschile femminile 5 age Schema: Età della persona 6 cm.
MUS BONE Visualizzazione: Percentuale di massa muscolare in % Visualizzazione: Peso della massa ossea in kg Sul retro della bilancia è possibile convertire l’unità di misura da kg in lb. Impostando l’unità di misura in libbre (lb) è necessario indicare l’altezza in piedi (ft). 7 Utilizzo della bilancia La bilancia si accende premendo uno dei 3 tasti. L’indicatore “PX“ (tra 0 e 9 è possibile selezionare X) inizia a lampeggiare. Premendo il tasto freccia su o freccia giù si può selezionare un’altra cifra.
d. In maniera analoga il valore dell’età (age) può essere modificato con i tasti freccia quando inizia a lampeggiare. L'ulteriore pressione del tasto SET conclude la procedura di inserimento dei dati, che viene seguita dalla breve comparsa di “_ _ _ _” sul display, e successivamente da 0.0 kg; a questo punto la bilancia è pronta all’uso. Se non utilizzata, la bilancia si spegne automaticamente dopo un breve intervallo. 7.
Nella riga di fondo del display compare anche una valutazione della percentuale di grasso corporeo espressa in parole, secondo il seguente significato: Underfat = percentuale di grasso corporeo troppo ridotto Healthy = percentuale di grasso corporeo ottimale Overfat = percentuale di grasso corporeo troppo elevato Obese = il soggetto mostra una tendenza all’obesità d. Dopo una breve attesa il display cambia visualizzazione e indica la percentuale di massa idrica. (TBW) e.
Grasso corporeo (%): Età femminile troppo normal troppo ridotto e alta maschile obeso troppo normal troppo ridotto e alta obeso < 39 < 21 21-33 33-39 > 39 <8 8 -19 19-25 > 25 40-59 < 23 23-35 35-40 > 40 < 11 11-22 22-28 > 28 >59 < 24 24-36 36-42 > 42 < 13 13-25 25-30 > 30 Massa idrica (%): Età femminile maschile troppo normal troppo ridotto e alta troppo ridotto normal e troppo alta 10-15 < 57 57-67 > 67 < 58 58-72 > 72 16-30 < 47 47-57 > 57 < 53 53-67 > 6
8 Messaggio d'errore All’inserire o nell’esercizio della bilancia possono apparire messaggi sullo schermo. ERR 1: Ambito di pesatura superato ERR 2: La misurazione è stata avviata non in presenza di una persona a piedi nudi sul piatto della bilancia Lo : Batterie esaurite ----- : All’accensione il piatto della bilancia non era scarico Dopo lo scarico del piatto, la bilancia visualizza ”-----“. 9 Assistenza, Manutenzione, Smaltimento 9.
10 Manualetto in caso di guasto In caso di un guasto nella sequenze del programma, la bilancia dev'essere disinserita per un momento breve. In seguito il processo di pesatura deve essere eseguito una seconda volta. Rimedio: Guasto Possibile causa L’indicazione di peso non s’illumina. • La bilancia non è accesa. • • Le batterie sono mal collocate o scariche Non sono collocate le batterie.