User manual
Questo manuale è pubblicato da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau
(www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere,
quali fotocopie, microfi lm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati,
senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì vietata la riproduzione sommaria.
Questo manuale corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa. La società si riserva il diritto
di apportare modifi che in termini di tecnologia e attrezzature.
© Copyright 2013 by Conrad Electronic SE. V1_0713_01/IV
Montaggio e collegamento
Osservare le informazioni riportate nel capitolo „Preparativi per il montaggio“!
• Rimuovere la piastra di montaggio dalla parte posteriore della lampada da parete.
Svitare entrambe le viti, quella superiore e inferiore, accanto al LED.
• Marcare attraverso i fori della piastra di montaggio, la posizione delle viti sulla parete.
• Far scorrere il cavo di alimentazione attraverso il passacavo appropriato nella piastra
di montaggio e fi ssare la piastra di montaggio con viti e tasselli idonei al muro, se necessario.
Assicurarsi che durante la realizzazione dei fori di montaggio e il serraggio delle viti
non si danneggi alcun cavo o fi lo.
• Collegare il cavo di alimentazione alla morsettiera, posta nell'alloggiamento della lampada da
parete (cavo marrone = L, cavo blu = N, cavo giallo/verde = PE/Conduttore di terra, simbolo
della terra).
Il conduttore di terra deve essere collegato!
Se la lampada da parete sostituisce una lampada esistente e non è disponi-
bile alcun conduttore di terra, la lampada da parete non può essere montata.
Prima posare un nuovo cavo di alimentazione.
Se non è collegato alcun conduttore di terra, si potrebbe verifi care una scarica del-
la tensione di rete sull'alloggiamento metallico della lampada da parete. Sussiste
pericolo di morte dovuto a scossa elettrica!
Assicurarsi che i cavi non siano troppo a lungo senza isolamento in quanto potrebbe
verifi carsi un cortocircuito.
Controllate anche gli altri fi ssaggi a vite della morsettiera (per il collegamento di cavi
della lampada) e serrarli in modo appropriato.
• Posizionare la lampada da parete sulla piastra di montaggio. L'orientamento, di quale LED è
acceso verso l'alto o verso il basso, è irrilevante. L'unica differenza è l'angolo di irradiazione
attraverso la superfi cie superiore/inferiore dell'alloggiamento di di diversa forma.
Assicurarsi che il cavo di alimentazione o la lampada stessa non siano schiacciati.
• Avvitare nuovamente le due viti rimosse in precedenza, affi nché la lampada da parete sia
fi ssata alla piastra di montaggio.
• Attivare l'alimentazione e verifi care il funzionamento della lampada.
Se il LED della lampada da parte non si accende, staccare immediatamente
l'alimentazione (svitare il fusibile o staccare l'interruttore differenziale, staccare
il relativo salvavita).
Verifi care il collegamento della lampada da parete.
In caso di dubbio si consiglia di consultare un tecnico qualifi cato (ad es. elettricista)!
Manutenzione e cura
• La lampada da parete non necessita manutenzione da parte dell'utente. La sorgente lumino-
sa a LED è di lunga durata e non può essere sostituita.
• Prima della pulizia, spegnere l'interruttore della lampada e scollegare dalla rete di alimenta-
zione. Lasciate che la lampada si raffreddi suffi cientemente.
• Esternamente, la lampada da parete può essere pulita solo con un panno pulito, morbido
e asciutto. Non utilizzare agenti pulenti abrasivi, detergenti a base di alcol o altre soluzioni
chimiche, queste potrebbero danneggiare l'alloggiamento (scolorimento) o anche alterarne
il funzionamento.
Non esercitare pressione eccessiva sull'alloggiamento, ciò potrebbe comportare graffi .
La polvere può essere rimossa molto facilmente utilizzando un pennello morbido e pulito e un
aspirapolvere.
Smaltimento
Alla fi ne del suo ciclo di vita, smaltire il prodotto in conformità alle normative vigenti
in materia.
Dati tecnici
Tensione di esercizio ....................220 - 240 V/CA, 50/60 Hz
Consumo energetico ....................max. 7 W
Tipo LED .......................................2 x 3 W
Temperatura colore .......................3000 K (bianco caldo)
Flusso luminoso ............................230 lm
Angolo di irradiazione ...................ca. 64° o 50° (lato superiore/inferiore)
Classe di protezione .....................I
Luogo di montaggio ......................Solo in ambienti interni asciutti e chiusi
Dimensioni (L x A x P)...................175 x 50 x 100 mm
Peso .............................................ca. 488 g