Manual

14
Per intervenire sulla valvola principale e sul vaglio antisassi.
!
AVVERTENZA: Per intervenire sulla valvola principale, è necessario arrestare l’alimentazione di acqua all’irrigatore e
spurgarne eventuali residui.
AVVERTENZA
NON SOSTARE VICINO ALL’IRRIGATORE NÉ SPORGERSI SU DI ESSO DURANTE IL RIEMPIMENTO
DELL’IMPIANTO, L’AZIONAMENTO MANUALE O AUTOMATICO, O QUANDO SI ESEGUONO DELLE
PRPOCEDURE DI INTERVENTO SULL’IRRIGATORE. IL CONTATTO DIRETTO CON LO SPRUZZO
DI IRRIGAZIONE, UN COLLEGAMENTO DELL’IRRIGATORE GUASTO O MAL INSTALLATO, O DEI
COMPONENTI DELL’IRRIGATORE PROIETTATO CON FORZA VERSO L’ALTO DALLA PRESSIONE
POSSONO CAUSARE GRAVI LESIONI.
Per intervenire sulla valvola principale, il gruppo della colonna montante deve essere rimosso dal corpo dell’irrigatore. Per rimuovere
il gruppo di colonna montante, vedere a pagina 11.
1
Collocare il selettore manuale sulla
posizione ON per garantire il distacco
dell’alimentazione dell’acqua e
eliminare la pressione.
2
Sono necessarie pinze lunghe.
(Codice n° 995-100).
995-100
3
Con delle pinze lunghe spingere
verso il basso al centro del cilindro
della valvola.
4
Quindi afferrare l’anello di ancoraggio ai
“ganci” e premere insieme.
5
Afferrare il gancio più esterno e mentre
si ruota tirare verso l’alto.
6
Con le pinze, rimuovere il gruppo di
valvola principale.
7 - Intervento sul vaglio
Con le pinze, rimuovere il gruppo
di vaglio antisassi.
Pulire o sostituire se necessario.
8
Con le pinze, premere il vaglio
nuovamente in sede.