Instructions

I
11
P Aprire la valvola di scarico girandola in senso antiorario (verso
sinistra).
P
Chiudere la valvola di scarico girandola in senso orario (verso destra).
Ill. 1 + 2:
f Carico-Cavalletto di sostegno
Ill. 3:
1. In stato non utilizzato il braccio elevatore e la boccola di presa dovrebbero trovarsi completamente in
stato abbassato, per proteggere le superfici della biella e del perno pistone da corrosione.
2. Per un risultato ottimale, utilizzare per il rabbocco un olio idraulico per martinetti con viscosità SAE 10.
Consigliamo di eseguire i lavori di manutenzione su una base impermeabile all'olio. Prestare attenzione
per evitare versamenti di olio. In caso di indesiderato versamento di olio, questo deve essere subito
raccolto e regolarmente smaltito in contenitori a tal fine previsti.
3. Pulire sempre il martinetto con la massima accuratezza ed ingrassare bene tutti i componenti esterni
mobili.
Manutenzione del martinetto...
Lista errori
L’impugnatura del martinetto
si solleva sotto il carico
L’impugnatura del martinetto
si abbassa sotto il carico
Il martinetto non solleva
il carico
Il martinetto non riesce a
sostenere il carico
Il martinetto non raggiunge
lamassima altezza di
sollevamento
La pompa del martinetto in stato
solle-citato reagisce in modo
“spugnoso“
Il martinetto non si abbassa
completamente una volta
scaricato
Eliminazione di guasti
Il martinetto non è sufficientemente riempito d’olio.
Rimuovere il tappo cieco e rifornire il serbatoio con
dell’olio idraulico per martinetti nuovo.
Aprire il tappo cieco 4 (rimuovere la copertura 5)
per scaricare l’aria dal cilindro idraulico.
Nel martinetto potrebbero essere presenti delle bolle d’aria.
Aprire la valvola di scarico 1 con un giro completo.
Portare il martinetto in posizione verticale, sollevando le ruote
posteriori dal pavimento. Muovere con forza l’impugnatura
in su e giù. Chiudere nuova-mente la valvola di scarico ed
azionare il martinetto.
Molto probabilmente le valvole non chiudono corretta-mente.
Abbassare il braccio elevatore e chiudere la valvola di scarico.
Appoggiare un piede su una ruota anteriore e tirare il braccio ele
-
vatore completamente nella posizione superiore. Aprire la valvola
di scarico ed abbassare il braccio elevatore. A questo punto il
martinetto dovrebbe essere nuovamente disponibile per l’utilizzo.
Molto probabilmente si è rotta la molla d’esrazione del perno
del braccio elevatore oppure non è stato fissato correttamente.
Sostituire la molla d’estrazione del perno o fissarla corretta
-
mente ed ingrassarla. Pulire accuratamente e lubrificare tutti i
componenti mobili del meccanismo elevatore.
P P P
P P P
P P P
P P P P
P
Procurarsi un altro martinetto, con il quale sollevare l‘autoveicolo quanto basta per rimuovere in
sicurezza il martinetto difettoso. In caso di incertezza, fare ricorso all‘aiuto di personale specializ
-
zato.
In caso di smaltimento di questo apparecchio si rivolga per cortesia
al Suo negoziante locale o a un raccoglitore locale di materiali di
recupero. In nessun caso lasci l’apparecchio in una discarica comunale! In nessun caso smaltisca
l’apparecchio nei normali rifiuti domestici! Così facendo contribuirà in maniera rilevante alla tutela
dell’ambiente. Gli oli idraulici devono essere smaltiti attraverso il punto di raccolta dei rifiuti problematici.
Smaltimento:
7740014-AZ-Wagenheber-2000kg-CTR-IM-INT-OEF-180716.indd 13 16.07.18 14:31