Instructions
Ultimaker 2+ Connect - Manuale di installazione ed uso 5
1.3 Pericoli
Sicurezza elettrica
Non manomettere la fonte di alimentazione esterna. Se è necessaria una sostituzione a causa di un difetto,
dovranno essere utilizzate solo parti originali.
È indispensabile utilizzare una presa di rete collegata a terra. Accertarsi che l’impianto dell’edicio disponga
di dispositivi dedicati per la protezione da sovracorrenti e cortocircuiti. Utilizzare un interruttore di circuito
con una corrente nominale non superiore a 16A. Per maggiori informazioni, consultare il nostro sito
Web per il rapporto CB.
Scollegare sempre il prodotto prima di eseguire la manutenzione o le modiche, se non diversamente indicato
in modo esplicito per determinati processi (manutenzione).
Sicurezza meccanica
La Ultimaker 2+ Connect contiene parti in movimento. Installare (facoltativo) Ultimaker 2+ Connect Air Manager
per garantire una barriera di protezione dalle parti in movimento durante il funzionamento, specialmente se la
stampante viene azionata nelle vicinanze di bambini.
Rischio di schiacciamento e attorcigliamento. Non raggiungere l’area superiore della stampante durante
il funzionamento, in quanto sussiste il rischio di schiacciamento. Non appoggiarsi alla stampante durante il
funzionamento, a causa del rischio di attorcigliamento di capelli, gioielli e/o sciarpe. Ciò potrebbe causare un
piccolo problema. Tuttavia, lo schiacciamento o l’attorcigliamento non dovrebbero causare lesioni signicative
da parte delle cinghie di movimentazione.
Rischio di schiacciamento. Sebbene la forza del piano di stampa sia limitata, può causare lesioni di lieve entità,
per cui durante il funzionamento è opportuno restare fuori dalla portata del piano di stampa.
Scollegare sempre il prodotto prima di eseguire la manutenzione o le modiche, se non diversamente indicato
in modo esplicito per determinati processi (manutenzione).
Rischio di ustioni
Rischiodisuperciecalda.È presente il rischio potenziale di ustioni: le testine di stampa delle stampanti 3D
Ultimaker possono raggiungere temperature al di sopra dei 200 °C, mentre il piano riscaldato può arrivare a
temperature superiori ai 100 °C. Non toccare queste parti a mani nude. Questo simbolo si trova sulla testina di
stampa e sul piano di stampa in vetro per avvertire l’utente di questo rischio.
Lasciare sempre che il prodotto si rareddi sucientemente prima di eseguire la manutenzione oppure
eventuali modiche, se non diversamente indicato in modo esplicito per determinati processi (manutenzione).
Rischio di emissioni
Durante la stampa 3D è possibile che vengano emesse particelle ultrasottili, composti organici volatili e altre
sostanze chimiche. Al di sopra di determinate concentrazioni (valori del limite di soglia), tali emissioni possono
costituire un rischio. Le concentrazioni sono inuenzate dal lamento e dall’adesivo utilizzati, dalle condizioni
di stampa (ad esempio, la temperatura di stampa), dal volume della stanza, dal tasso di ricambio dell’aria e dal
numero di stampanti in una stanza.
I prodotti Ultimaker sono concepiti per l’uso con materiali Ultimaker e sono predisposti per l’uso di
materiali di terze parti.










