Instructions

Ultimaker 2+ Connect - Manuale di installazione ed uso 32
Estrazione a caldo
Utilizzare le pinze per tenere il materiale per evitare lesioni alle mani nel caso in cui il materiale si rompa.
1. Inserire il lamento di pulizia (o una lunghezza di circa 20 cm di lamento PLA) nella testina di stampa no a
sentire una certa resistenza
2. Tenere il lamento con le pinze e applicare delicatamente una pressione sul materiale per ± 1 secondo in modo
che fuoriesca dall’ugello o no a quando non può essere spinto oltre, quindi estrarre direttamente il lamento
con un tiro rapido e deciso
3. Taglia la punta del lamento che hai appena estratto
4. Ripetere questa procedura no a quando non è più visibile materiale degradato sulla punta del
lamento di pulizia.
5. Inserire di nuovo il lamento nella testina di stampa e far scorrere del materiale attraverso l’ugello
Estrazione a freddo
1. Nel menu Set nozzle temperature (Imposta temperatura ugello), utilizzare i controlli per abbassare la temperatura
dell’ugello a 135 ºC per il lamento di pulizia o 90 ºC per PLA
2. Continuare ad applicare una certa pressione sul materiale nella testina di stampa con le pinze
3. Quando l’ugello ha raggiunto la temperatura target, utilizzare le pinze per estrarre il lamento con un
tiro rapido e deciso
4. Ispeziona la punta del lamento. Se ha una punta pulita a forma di cono, l’ugello è stato pulito con successo
Se la punta del materiale non è pulita, aumentare nuovamente la temperatura e ripetere le fasi di
estrazione a freddo.
Finire il processo
1. Abbassare la temperatura dell’ugello a 0 ºC e attendere che l’ugello si rareddi
2. Inserire il tubo Bowden nella testina di stampa premendo sul colletto del giunto del tubo nella testina di
stampa e spingendo il tubo Bowden no in fondo
3. Tirare il tubo Bowden e il colletto del giunto del tubo di circa 2 mm verso l’alto. Tenere il colletto del giunto del
tubo verso l’alto e spingere ulteriormente il tubo Bowden
4. Fissare il tubo con la clip di ssaggio
Controllare l’accoppiatore TFM
Laccoppiatore TFM (la parte bianca nell’hot end Ultimaker 2+ Connect) può deformarsi. Laccoppiatore è un articolo
di consumo che si usura nel tempo e cambia lentamente forma all’interno a causa del calore e della pressione nella
parte calda. Alla ne, questo causerà attrito al materiale che deve passare e causerà la sottoestrusione.
Il controllo delle condizioni dell’accoppiatore TFM richiede lo smontaggio della testina di stampa Ultimaker 2+
Connect. Le istruzioni su come eseguire questa operazione e su come sostituire l’accoppiatore TFM quando
necessario sono disponibili sul sito Web di Ultimaker.
Controllare l’alimentatore
I problemi di estrusione possono anche essere correlati all’alimentatore. Pulire l’alimentatore e il tubo Bowden
secondo le istruzioni di manutenzione. Inoltre, controllare se la tensione dell’alimentatore è impostata
correttamente. Per tutti i materiali Ultimaker, l’indicatore di tensione deve essere impostato sul segno centrale.
Utilizzare il cacciavite esagonale per ruotare il bullone nella parte superiore dell’alimentatore per regolare la
posizione dell’indicatore di tensione.
Se hai un Air Manager, devi prima disinstallarlo per raggiungere questo bullone.