User manual
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, micro-
lm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì
vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.
© Copyright 2017 by Conrad Electronic SE. 1570778_V1_1017_02_JC_m_it
Descrizione
Il regolatore di numero di giri e potenza TRIAC funziona secondo il principio del controllo delle
fasi a onde piene. Può essere quindi regolato il numero di giri e la potenza di consumatori a
corrente alternata come ventilatori, aspirapolvere, variatori di luminosità, macchine per cucire
e altri elettrodomestici.
Come cablaggio esterno può essere collegato solo un potenziometro (non in dotazione) con
impostazione del numero di giri e della potenza desiderati.
Il campo di regolazione è di 0-100%. Il collegamento avviene tramite li.
Montaggio e collegamento
Osservare il capitolo “Indicazioni di sicurezza”! In caso di dubbio, lasciar eseguire il
montaggio e il collegamento da uno specialista.
• Montare il modulo con il foro nell’aletta di raffreddamento su un dissipatore di calore. In caso
di impiego la resistenza termica del dissipatore deve avere una capacità di carico max. di
1,1 K/W. Senza dissipatore di calore la capacità di carico è limitata a 200 W (temperatura
ambiente max. 40 °C).
• L’aletta di raffreddamento è a potenziale libero. In questo modo l’isolamento elettrico non è
necessario (ma la protezione da contatto deve essere garantita).
• Per la regolazione del numero di giri e della potenza è necessario un potenziometro lineare
con 470 kOhm. Se il campo di regolazione deve essere ampliato può essere utilizzato opzio-
nalmente un potenziometro lineare con 820 kOhm.
• Il potenziometro da utilizzare si collega alla tensione di rete e deve essere provvisto di un
asse isolato, se può essere toccato (ad es. n. ord. Conrad 445663).
• Collegare il modulo come mostrato nella gura seguente all’alimentazione e al potenzio-
metro.
Smaltimento
Dispositivi elettronici sono materiali riciclabili e non possono essere smaltiti nei riuti
domestici. Alla ne del suo ciclo di vita, smaltire il prodotto in conformità alle norma-
tive vigenti in materia.
Dati tecnici
Tensione di esercizio ................... 230 V/CA +/-10%, 50 Hz
Capacità di carico ........................ 15 A (con dissipatore Rth 1,1 K/W)
..................................................... 200 W (senza dissipatore a temperatura ambiente di max.
40 °C)
Intervallo di regolazione ............... 0-100%
Potenziometro per regolazione
..... 470 kOhm, lin, 0,2 W
..................................................... 820 kOhm, lin, 0,2 W (per intervallo di regolazione esteso)
Temperatura ambiente ................. da 0 °C a +65 °C
Dimensioni ................................... si veda il graco
.....................................................