User Manual
WWW.TRONICAL-COMPONENTS.COM 32
BAT
e B G D A E
MENU
BAT
MENU
BAT
MENU
SELEZIONARE IL LIVELLO DEL SEGNALE PIEZO TRAMITE “LEFT/RIGHT“.
PREMERE “ENTER“ per confermare.
PREMERE ”BACK” per CONFIGURAZIONE DI SISTEMA.
E
IMPOSTAZIONI DI GAIN
E
EADG
B
e
EADGBe
HIGH SIGNAL
LOW SIGNAL
LEFT / RIGHT
ENTER
BACK
PREMERE IL PULSANTE “ON“.
Il sistema si accende in MODALITA‘ MULTISTRING.
PREMERE “BACK“ per entrare in MODALITA‘ SELEZIONE ACCORDATURA.
LED MENU è SPENTO.
PER ENTRARE NEL MENU CONFIGURAZIONE DI SISTEMA
TENERE PREMUTO “RIGHT“ e SUCCESSIVAMENTE TENERE PREMUTO ANCHE
“ENTER“ mantenedo entrambi i tasti premuti.
ATTENZIONE: SE RIGHT+ENTER VENGONO PREMUTI NELLO STESSO MO
MENTO LA COMBINAZIONE NON FUNZIONA. SEGUIRE LA SUCCESSIONE
DESCRITTA SOPRA.
ENTER
DOWN
LEFT / RIGHT
ON/BACK
i
i
L‘IMPOSTAZIONE DI DEFAULT E‘ 3 LED. ESSA VIENE USATA QUAN
DO VIENE ESEGUITA LA CALIBRAZIONE. SELEZIONANDO UN ALTRO
LIVELLO POSSONO VERIFICARSI MALFUNZIONAMENTI O PERDITE DI
PRESTAZIONI.
TRONICAL TUNE HA UN RANGE DI DINAMICA SUPERIORE PER CATTU
RARE LE FREQUENZE GENERATE DA STRUMENTI DI NATURA SOLIDA
>130DB. QUESTO E‘ OTTENUTO GRAZIE A UN TRASDUTTORE PIEZO, UN
AMPLIFICATORE DINAMICO REGOLABILE E UN CONVERTITORE ANA
LOGICODIGITALE A 24 BIT ADC. CON IL GAIN SETTING SI IMPOSTA IL
PUNTO DI PARTENZA DELL‘AMPLIFICATORE. DA QUESTO PUNTO IN POI
L‘AMPLIFICATORE VIENE AGGIUSTATO DURANTE L‘ACCORDATURA CON
UN RANGE DI +9DB.
ATTIVANDO UNA CALIBRAZIONE VIENE SETTATO UN BUON PUNTO DI
PARTENZA PER L‘AMPLIFICATORE. CON QUESTA FUNZIONE E‘ POSSIBILE
SOVRASCRIVERE L‘IMPOSTAZIONE INIZIALE DI GAIN: SI RACCOMANDA
DI MANOVRARE CON MASSIMA ATTENZIONE QUESTA IMPOSTAZIONE.
AUMENTARE IL GAIN SE LE CORDE NON VENGONO RICONOSCIUTE
QUANDO SUONATE IL LED NON DIVENTA GIALLO, LA CORDA NON SI
ACCORDA O SE IL SEGNALE SVANISCE TROPPO RAPIDAMENTE.
DIMINUIRE IL GAIN SE LA CHITARRA E‘ TROPPO SENSIBILE O SE USATA IN
AMBIENTI PARTICOLARMENTE RUMOROSI.
GAIN LEVEL : 2.5DB, 6DB, 9DB, 12DB, 15DB, 18DB
CONFIGURAZIONE DI SISTEMA