Operation Manual
IMPORTANTE
Prima di caricare gli accumulatori, si prega di leggere attentamente queste istruzioni per l'uso. Attenzione: non sovraccaricare gli accumulatori.
Gli accumulatori al Ni-Cd possono essere ricaricati fino a 1.000 volte. Smaltire gli accumulatori difettosi e non più utilizzabili, rispettando l'ambiente!
AVVERTENZA: sconnettere l'unità di carica degli accumulatori dalla rete elettrica, prima di inserire o estrarre gli accumulatori. Nel caso di
danneggiamenti visibili nel cavo d'alimentazione, è necessario farlo sostituire da parte del produttore, servizio di assistenza o da una
persona qualificata ed autorizzata, al fine di escludere dei pericoli. Non caricare mai delle batterie non ricaricabili. L'apparecchio è adatto
solamente per applicazioni all'interno.
Si possono caricare rispettivamente da 1 fino 4 accumulatori del tipo Micro AAA, Mignon AA, Baby C, Mono D e da 1 fino 2 del tipo a blocco da 9 V.
TEMPI DI CARICA
Descrizione dei tipi di accumulatori Ni-Cd Ni-MH Tempo di scarica Ni-Cd
AAA-MICRO /UM 4 0.180mAh/ 02 - 05 ore 0.550mAh/ 06 - 10 ore Il tempo di scarica
AA-MIGNON /UM3 0.500mAh/ 05 - 08 ore 1.200mAh/ 10 - 20 ore dipende sostanzialmente
C-BABY /UM2 1.200mAh/ 10 - 20 ore 1.800mAh/ 15 - 25 ore dalla capacità e dallo stato
D-MONO /UM1 1.200mAh/ 12 - 25 ore 2.000mAh/ 20 - 30 ore di carica dell'accumulatore.
9V-BLOCCO /006P 0.100mAh/ 05 - 10 ore 0.140mAh/ 08 - 15 ore
USO DELL'UNITÀ DI CARICA
Si possono caricare accumulatori al Ni-Cd e Ni-Mh.
Nota:
La procedura della carica è indicata solamente attraverso le due lampade rosse i segnalazione.
La segnalazione visualizza solamente lo stato degli accumulatori e delle batterie nella funzione d’esercizio »TEST«,
come descritto nel seguente capitolo.
a) Nell'inserimento degli accumulatori, è necessario accertarsi, che venga stabilito un contatto ottimale nonché osservare la corretta polarità (+/-).
b) Inserire la spina nella presa di corrente (pulsante di comando
in posizione di carica »CHARGE«).
c) Il Led rosso si illumina, appena inizia il processo di carica.
d) Non sovraccaricare gli accumulatori - rispettare i tempi di carica summenzionati!
TEST DI ACCUMULATORI E BATTERIE
Gli accumulatori e batterie possono essere sottoposti ad un test solamente nel primo vano di carica (accanto alo commutatore).
1) Portare il commutatore nella posizione »TEST«. Si spegne ora il LED rosso.
2) Introdurre l'accumulatore da sottoporre al test nel primo vano.
3) L'indicazione dello stato di carica
indica la capacità rimanente dell'accumulatore.
– indicatore in senso orario (»GOOD«): sufficiente capacità della batteria/accumulatore sottoposta/o al test
– indicatore in senso antiorario (»DEAD«): batteria/accumulatore scarico/a. Ricaricare l'accumulatore ovvero smaltire la batteria.
4) Nota: il procedimento di ricarica nei rimanenti vani non viene interrotto a causa del test.
SCARICAMENTO DI ACCUMULATORI
• Portare il commutatore nella posizione »DISCHARGE«.
Nell'inserimento degli accumulatori, è necessario accertarsi, che venga stabilito un contatto ottimale nonché osservare la corretta polarità (+/-).
• Le indicazione LED rosse si spengono, per indicare l'inizio del procedimento di scarica.
Osservare che quest'unità di carica non si commuta automaticamente al procedimento di carica dopo lo scaricamento.
I
!