Operation Manual

56
Risoluzione dei problemi
Problema Causa Correzione
Rottura del filo superiore 1. La macchina non è filettata
correttamente.
2. La tensione del filo è troppo
alta
3. Il filo è troppo spesso per
l’ago.
4. L’ago non è inserito
correttamente.
5. Il filo è filato in forma
rotonda per l’ago della bobina.
6. L’ago è danneggiato.
1.Rifilettare la macchina.
2. Ridurre la tensione del filo
(numero più basso).
3. Selezionare l’ago più largo.
4. Rimuovere e reinserire
l’ago (lato piatto verso la parte
posteriore).
5. Rimuovere la bobina e
riavvolgerla.
6.Sostituire la bobina.
Rottura del filo inferiore. 1. Il filo inferiore non è inserito
correttamente.
2. La tensione del filo
superiore è troppo lenta.
1.Controllare la filettatura
facendo attenzione.
2.Regolare la tensione del filo
superiore.
Salti di punto 1. L’ago non è inserito
correttamente.
2. L’ago è danneggiato.
3. E’ stata usato un ago dalle
dimensioni non corrette.
4. Il pedale non è collegato
correttamente.
1.Rimuovere ed inserire l’ago
(lato piatto verso la parte
posteriore).
2. Inserire un nuovo ago.
3.Scegliere un ago che si
adatti al filo e alla stoffa.
4.Controllare e collegare
correttamente.
Rottura dell’ago
Punti imprecisi
1.L’ago è danneggiato.
2.L’ago non è inserito
correttamente.
3.Dimensione dell’ago errata
per il tipo di stoffa.
1. La macchina non è filettata
correttamente.
2. La cassa della bobina non
è filettata correttamente.
3. Combinazione
ago/stoffa/filo errata.
4. Tensione filo inesatta.
1. Inserire un nuovo ago.
2.Inserire l’ago correttamente
(lato piatto verso la parte
posteriore).
3. Scegliere un ago che si
adatti al filo e alla stoffa.
4. Controllare e collegare
correttamente.
1.Controllare la filettatura.
2. Filettare la scatola della
bobina come illustrato.
3. La dimensione dell’ago
deve adattarsi alla stoffa e al
filo.
4. Correggere la tensione del
filo.
Raggrinzimento della cucitura 1.L’ago è troppo largo per la
stoffa. 2. La lunghezza del
punto è regolata
erroneamente.3. La tensione
del filo è troppo alta.
1.Selezionare un ago più
sottile.
2.Reimpostare la lunghezza
del punto.
3.Allentare la tensione del filo.
57
PRECAUZIONI IMPORTANTI
Leggere tutte le istruzioni prima dell’uso.
Non toccare le superfici calde. Usare presine o manopole.
Per proteggersi da scossa elettrica, non immergere il cavo, la spina o il dispositivo in
acqua o in altro liquido.
Scollegare dalla presa di corrente quando non in uso e prima della pulizia.
Permettere al dispositivo di raffreddarsi prima di inserire o estrarre parti. Non attivare
alcun dispositivo che presenti un cavo o una spina danneggiata o dopo il
malfunzionamento del dispositivo, o nel caso in cui sia stato danneggiato in qualsiasi
modo.
L’uso di pezzi accessori non raccomandati dal produttore del dispositivo può
provocare lesioni e invalida qualsiasi garanzia possiate avere.
Non usare all’esterno, o su o vicino a fonti di calore dirette.
Non lasciar pendere il cavo oltre il bordo del tavolo o del banco, o toccare le
superfici calde o venire a contatto con le parti calde o lasciare che il prodotto sia
posto sotto o vicino a tende, rivestimenti di finestre, ecc.
Questo dispositivo è per il solo uso domestico e solo per lo scopo per cui è stato
progettato.
Il dispositivo deve essere posizionato su una superficie stabile, piana.
Questo dispositivo è un dispositivo potenzialmente pericoloso, e come tale non deve
mai essere lasciato ACCESO o ancora caldo senza la supervisione di un adulto.
Questo apparecchio non è inteso per l’uso da parte di persone con ridotte capacità
fisiche, sensoriali o mentali, o mancanza di esperienza e conoscenza (inclusi
bambini), se non sono supervisionate o istruite sull’uso dell’apparecchio da una
persona responsabile per la loro sicurezza.
Per proteggere i bambini dai pericoli degli apparecchi elettrici, non lasciarli mai
senza controllo con il dispositivo. Di conseguenza, quando si sceglie il luogo per il
dispositivo, si deve farlo in modo che i bambini non vi abbiano accesso. Fare
attenzione che il cavo non penzoli.
Per una maggiore protezione, vi consigliamo di installare sull’impianto elettrico del
bagno un dispositivo di corrente residua (RCD) non superiore a 30 mA. Per ulteriori
suggerimenti, rivolgetevi all’installatore di fiducia.
CONSERVARE QUESTE ISTRUZIONI PER UN RIFERIMENTO FUTURO