Instruction manual
la spina o il corpo motore in acqua o in altri liquidi:
• Spegnere e scollegare la spina
o prima di assemblare o disassemblare i componenti
o prima di effettuare la pulizia.
o dopo l’uso.
• Non utilizzare lo spremifrutta, il cavo o la spina se danneggiati, in caso
di malfunzionamento dell’apparecchio, o se questo è caduto o
danneggiato in qualsiasi modo. Portare l'apparecchio al centro di
assistenza più vicino per effettuare gli interventi di verifica e
riparazione e le regolazioni elettriche e meccaniche necessarie.
• Utilizzare solo lo spingitore in dotazione. Esercitare una stretta
supervisione quando l'apparecchio viene utilizzato da o nelle vicinanze
di bambini.
• Evitare il contatto con i componenti in movimento.
•
Non inserire le dita nel tubo di alimentazione. Scollegare dalla
presa prima di sbloccare il tubo di alimentazione.
• Prima di rimuovere il coperchio, spegnere l’apparecchio e attendere che
il filtro si fermi.
• Non consentire a bambini o persone non abili di utilizzare lo
spremifrutta senza supervisione.
• Tenere il cavo lontano da superfici bollenti ed evitare che penda in un
luogo dove un bambino lo può afferrare.
• Non toccare i componenti in movimento.
• Non lasciare mai lo spremifrutta incustodito.
• Lo spremifrutta è destinato solo all'uso domestico.
• Non lasciare giocare i bambini con l'apparecchio.
• Per scollegare lo spremifrutta, attendere fino che il motore si arresta
prima di scollegare la spina dalla presa elettrica.
• L’apparecchio non necessita di interventi di manutenzione o di
assistenza aggiuntivi, ma solo della normale pulizia. Se necessari, gli
interventi di assistenza devono essere effettuati presso un centro di
assistenza elettrica autorizzato.
•
Scollegare sempre la spina dopo l’uso
.
Prima di collegare l’apparecchio alla rete elettrica
o Accertarsi che tensione della rete a disposizione corrisponda ai valori
riportati sulla base dello spremifrutta.
o Lo spremifrutta soddisfa le direttive della Comunità Europea.
Prima dell’uso per la prima volta
1. Rimuovere tutti il materiale di imballaggio.
2. Lavare i componenti : vedi ’Pulizia‘.
Utilizzare lo spremifrutta
Fig. 1 Fig. 2
Preparazione degli alimenti
1. Asportare i noccioli (da prugne, pesche, ciliegie, ecc.).
2. Rimuovere le bucce dure (di meloni, ananas, cetrioli, patate, ecc.).
Altri cibi o frutti dalla buccia tenera necessitano solo di essere lavati (mele,
pere, carote, ravanelli, lattuga, cavolo, prezzemolo, spinaci, uva, fragole,
sedano etc.)