Operator's Manual
Manutenzione
dell'impiantodi
raffreddamento
Puliziadelleareedi
raffreddamentodelmotore
Intervallotragliinterventitecnici:Ogni100ore
Inspecialicondizionidiservizio
raddoppiatelafrequenzadipulizia
dell'impiantodiraffreddamento;fate
riferimentoaManutenzionedella
macchinainspecialicondizionidi
servizio.
Importante:L'azionamentodelmotoreconuno
schermorotanteostruito,sporcooconalette
diraffreddamentootturateosenzacoperture
protettivediraffreddamentopuòdeterminare
dannialmotoreacausadelsurriscaldamento.
Importante:Nonpulitemaiilmotoreconacqua
sottopressione,perchépotrebbecontaminareil
sistemadialimentazionedelcarburante.
Pulitel'ingresso,lealettediraffreddamentoele
superciesternedelmotore.
Nota:Puliteicomponentidiraffreddamentodel
motoreconmaggiorfrequenzaincondizioniestreme
dimorchiaepolvere.
Manutenzionedeifreni
Controllodelfrenodi
stazionamento
1.Perinserireilfrenodistazionamentotirate
larelativalevaversodivoinoadavvertire
tensione.
2.Senonpercepitelatensionetirandoilfrenodi
stazionamentoversodivoitra11,4e16,5cmdal
simbolo“P”sulcruscotto,ènecessarioregolare
ilfrenodistazionamento;fateriferimentoa
Regolazionedelfrenodistazionamento(pagina
50).
Regolazionedelfrenodi
stazionamento
1.Assicuratevicheilfrenodistazionamentosia
disinserito.
2.Utilizzandodeicavallettimetallici,sollevate
laparteposterioredellamacchina;vedere
Sollevamentodellamacchina(pagina30).
3.Utilizzando2chiavi,mantenetefermoil
montantediregolazionesullapinzaconuna
chiaveeallentateilcontrodadodi1/4digirocon
l'altrachiave(Figura63).
g034434
Figura63
1.Montantediregolazione3.Pinza
2.Controdado
4.Tenendofermoilmontantediregolazioneeil
controdado,girateilmontantediregolazioneper
serrarlo(Figura63).
Nota:Effettuatequestaoperazionenoad
avvertireattritosullaruota.
5.Tenendofermoilmontantediregolazioneeil
controdado,allentatedi¼digiro(Figura63).
6.Tenendofermoilmontantediregolazioneeil
controdado,serrateilcontrodado(Figura63).
50