Manual
11
3Selezione della lama per sega
Utilizzare la lama della sega giusta per il lavoro da svolgere. Sono disponibili lame adatte per diversi materiali. Ad
esempio, con una lama per legno non è possibile segare metalli! Tuttavia, con una lama per legno è possibile lavorare
anchelaplastica.Imaterialitrattabilisonoelencatisullaconfezioneosulfogliettoillustrativodellalamapersega.Se
non si è sicuri, farsi consigliare da un rivenditore specializzato.
Utilizzaresololamecongambounilaterale.Lalamaperseganondovrebbeesserepiùlungadelnecessarioperil
taglio previsto. Utilizzare una lama da sega sottile per tagli curvi stretti.
1Inserire la lama per sega
• Ruotare il supporto della lama per sega
1
in senso orario no all’arresto e
mantenere la posizione.
• Inserire la lama per sega
2
nel suppor-
tonoinfondo.
• Rilasciare nuovamente il supporto della
lama per sega
1
.
• Controllare che la lama della sega sia
saldamenteinsede,tirandola(attenzio-
ne: pericolo di lesioni! Prestare attenzio-
ne a non tagliarsi sulla lama della sega
duranteilcontrollo).Nondevestaccarsi
dal portalama
1
.
2Rimuovere la lama per sega
• Ruotare il supporto della lama per sega
1
insensoorarionoall’arrestoemantenerelaposizione.
• Estrarre la lama per sega
2
dal supporto.
• Rilasciare nuovamente il supporto della lama per sega
1
.
Se la lama per sega è usurata o sporca, sostituirla immediatamente!
Utilizzare solo lame adatte. Le lame smussate o non adatte si inceppano facilmente e causano una perdita
di controllo dell’attrezzo.










