Manual

8
8. Preparativi per l'installazione
Osservare il capitolo "Avvertenze per la sicurezza"!
Scegliere un luogo di montaggio idoneo. Prestare attenzione a quanto segue:
L’avvolgitubo per aria compressa non deve essere installato in caso di pericolo di esplosione, p. es. in magazzini
con solventi.
Installare il prodotto in prossimità di un collegamento per aria compressa o di un dispositivo con connessione da
1/4 di pollice (lettatura in pollici).
Maschera di foratura
La maschera di foratura con le giuste dimensioni per contrassegnare le posizioni dei fori è allegata a queste istruzioni
per l'uso.
9. Montaggio
Leggere le informazioni contenute nel capitolo "Preparativi per l'installazione"!
Quando si effettuano i fori di montaggio o quando si avvitano le viti, prestare attenzione a non danneggiare
eventuali cavi o tubi (come per esempio i tubi dell'acqua).
a) Installazione del supporto di base
L’avvolgitore per aria compressa può essere montato con il supporto di base (2) su pareti, colonne, sul pavimento
o sul softto. È possibile montare l'avvolgitubo per aria compressa su diverse superci come ad esempio pareti o
softti in mattoni o cemento o su costruzioni in acciaio in ofcine o su componenti in legno sufcientemente stabili.
Prestare attenzione durante la foratura che i componenti statici portanti, come p. es. i travi che sostengono il
softto, non vengano indebitamente indeboliti.
Per non sbagliare le forature, utilizzare il trapano rispettando le misure indicate sulla gura che rappresenta la
maschera di foratura oppure utilizzare più semplicemente la maschera di foratura stessa. La scala della maschera
di foratura è 1:1 per cui può essere utilizzata per ssare in modo semplice le posizioni dei fori.
Quando si effettuano i fori prestare particolare attenzione alle giuste distanze. La rappresentazione schematica
sulla maschera di foratura indica la disposizione dei pezzi e le opportune distanze tra loro delle quattro viti di
ssaggio.
Contrassegnare i quattro fori in base alle misure indicate in millimetri (mm) oppure trasferirli direttamente
sovrapponendo nel modo corretto la maschera di carta fornita sulla supercie di ssaggio. Prima di tutto
contrassegnare con una matita i quattro punti centrali della croce di collimazione della maschera di foratura.
Posizionare la maschera di foratura esattamente sopra la supercie di ssaggio e contrassegnare i punti centrali
prima di praticare i fori.