Manuale d’uso originale Chiodatrice a batteria N.
Indice 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. 13. 14. 15. 2 Pagina Introduzione..........................................................................................................................................................3 Spiegazione dei simboli........................................................................................................................................3 Utilizzo conforme.............................................................................................
1. Introduzione Gentile Cliente, grazie per aver acquistato questo prodotto. Il prodotto è conforme alle norme di legge nazionali ed europee. Per mantenere queste condizioni e garantire il funzionamento in sicurezza, è necessario rispettare le istruzioni qui riportate. Le presenti istruzioni originali appartengono a questo prodotto. Contiene informazioni importanti per la messa in funzione e la gestione. Consegnarlo assieme al prodotto nel caso esso venga ceduto a terzi.
3. Utilizzo conforme La chiodatrice a batteria è stata progettata per la pinzatura di cartone, materiale isolante, tessuti, pellicole, pelle e materiali simili su superfici in legno o simili-legno. Non ne è consentito l‘uso su e con materiali duri come pietra, metallo, ecc. Possono essere utilizzati solo i chiodi o le graffette descritti nei dati tecnici. Il dispositivo è stato progettato esclusivamente per uso privato. L‘uso commerciale non è consentito.
. Avvertenze per la sicurezza Leggere attentamente le istruzioni per l‘uso originali e rispettare in particolare le avvertenze per la sicurezza. Nel caso in cui non siano osservate le avvertenze per la sicurezza e le indicazioni relative all’utilizzo conforme contenute nel presente manuale d‘uso originale, non ci assumiamo nessuna responsabilità per eventuali danni a cose o persone risultanti. Inoltre in questi casi la garanzia decade.
b) Sicurezza personale • Non utilizzare l’apparecchio se si avverte stanchezza o sotto l‘effetto di sostanze stupefacenti, alcol o farmaci. Un momento di distrazione potrebbe provocare gravi lesioni. • Maneggiare sempre l’apparecchio con la massima attenzione. Anche se si ha una certa familiarità con l’apparecchio, evitare di sentirsi troppo sicuri. Consultare sempre le indicazioni di sicurezza e stare sempre all’erta. Un attimo di disattenzione può comportare incidenti gravi.
• Utilizzare l‘attrezzo e i relativi accessori solo per lo scopo di utilizzo specificato e in conformità con il presente manuale d‘uso originale. Tenere conto delle condizioni di lavoro e dell‘attività da eseguire. Un utilizzo non previsto può causare situazioni pericolose. • Utilizzare solo accessori e dispositivi aggiuntivi compatibili con l’attacco del dispositivo. • Non escludere mai dispositivi di sicurezza. • Spegnere immediatamente il dispositivo se l‘azionamento è bloccato.
f) Istruzioni di sicurezza specifiche per graffatrici/chiodatrici • Fissare il pezzo da lavorare con mezzi idonei. Il pezzo da lavorare non deve mai essere tenuto in mano o posizionato sulle gambe. • Non premere mai manualmente l‘aletta della graffatrice/la sicura (5) (c‘è il rischio di lesioni se in contemporanea viene attivato il grilletto involontariamente).
6.
7. Preparazione Rimuovere sempre la batteria ricaricabile prima di eseguire operazioni di montaggio/regolazione o di sostituzione degli accessori sul dispositivo. In caso di azionamento involontario del grilletto (2), sussiste il rischio di infortuni. Inserimento/rimozione della batteria ricaricabile 1 • Far scorrere la batteria ricaricabile nel portabatteria (11) fino a quando non scatta in posizione.
- Rimuovere il dispositivo dal pezzo. L’aletta della graffatrice e la sicura (5) devono tornare nella posizione iniziale. - Premere il grilletto (2). La chiodatrice a batteria non deve scattare. Non utilizzare la chiodatrice a batteria, se scatta, durante questo controllo, senza che la leva del grilletto (2) sia stata premuta. Sussiste il pericolo di lesioni. - Se si preme l’aletta della graffatrice e la sicura (5) contro il pezzo da lavorare e si preme il grilletto (2), il dispositivo deve scattare.
Caricamento di graffette 1 1. Rimuovere la batteria ricaricabile (11) dal dispositivo. 2. Ruotare la chiodatrice a batteria lateralmente in modo che la clip da cintura (10) sia rivolta verso di voi (vista dall‘alto). In questo modo i chiodi o le graffette presenti non cadono involontariamente. 3. Premere il tasto di sblocco sul caricatore (6) e tirare indietro il coperchio del caricatore fino in fondo. 4.
2 Caricamento di chiodi 1. Rimuovere la batteria ricaricabile (11) dal dispositivo. 2. Ruotare la chiodatrice a batteria lateralmente in modo che la clip da cintura (10) sia rivolta verso di voi (vista dall‘alto). In questo modo i chiodi o le graffette presenti non cadono involontariamente. 3. Premere il tasto di sblocco sul caricatore (6) e tirare indietro il coperchio del caricatore fino in fondo. 4. Per caricare i chiodi, girare leggermente la chiodatrice a batteria di lato (posizione inclinata).
d) Inchiodare o graffare I blocchi di sicurezza integrati impediscono alla chiodatrice a batteria di sparare involontariamente. Lo sparo può quindi essere attivato solo premendo la chiodatrice a batteria con l’aletta della graffatrice (5) sul pezzo da lavorare e premendo il grilletto (2) o premendo l’aletta della graffatrice con il grilletto premuto. La chiodatrice a batteria ha due modalità di funzionamento, selezionabili con l‘interruttore della modalità di funzionamento (9).
3. Premere il grilletto (2) per sparare il colpo. 4. Dopo aver sparato il colpo, rilasciare il grilletto (2) e sollevare l’aletta della graffatrice (5). Per sparare la graffetta o il chiodo successivo, ripetere i passaggi da 2 a 4. Non tenere premuto il grilletto (2), quando il dispositivo non è in uso, per evitare l‘attivazione accidentale, quando il dispositivo non è in uso.
Modalità di funzionamento „Contact Firing“: 7 La chiodatrice a batteria si attiva quando si preme il grilletto (2) e si preme l’aletta della graffatrice (5) contro il pezzo da lavorare. Questa modalità di funzionamento è molto adatta quando sono necessari graffette o chiodi in gran quantità, ma non è richiesta un‘elevata precisione. 1. Fare scorrere l’interruttore (9) verso destra. 2. Premere e tenere premuto il grilletto (2) e non rilasciarlo. 3.
4. Tenere sempre premuto il grilletto (2), ma staccare l’aletta della graffatrice (5) dal pezzo dopo ogni colpo. 5. Premere l’aletta della graffatrice (5) contro l‘area successiva, in cui si desidera inserire un chiodo o una graffetta. Quando si preme l’aletta della graffatrice (5) contro il pezzo, si avvia nuovamente la procedura che porta allo sparo. Il grilletto (2) deve essere sempre premuto mentre l’aletta della graffatrice (5) viene premuta ripetutamente.
9. Regolazione della profondità Il dispositivo è dotato di una regolazione della profondità tramite una rotella. Con questa si determina la profondità di impatto delle graffette o dei chiodi. Utilizzare un pezzo di prova che corrisponda per struttura e spessore del materiale ai pezzi da collegare, per determinare la profondità di inserimento desiderata e ottimale di graffette e chiodi.
Se i dispositivi di fissaggio sono ancora bloccati dopo aver seguito le istruzioni precedenti, procedere come segue: • Allentare le quattro viti a testa esagonale sul nasello con la chiave in dotazione. • Staccare il nasello e quindi rimuovere il dispositivo di fissaggio bloccato. • Se necessario, rimuovere il chiodo inceppato con una pinza. • Dopo aver rimosso con successo il chiodo inceppato, serrare nuovamente il nasello con le viti a testa esagonale.
12. Manutenzione / pulizia / conservazione Prima di pulire e di effettuare la manutenzione, spegnere il dispositivo e scollegarne la batteria. Il prodotto non contiene parti che necessitano di manutenzione da parte dell‘utente. Pertanto, evitare in qualsivoglia caso di aprirlo o smontarlo. Qualsiasi intervento di manutenzione o riparazione che prevede l‘apertura del prodotto deve essere effettuato solo da un esperto o da un centro specializzato.
13. Smaltimento a) Prodotto Tutte le apparecchiature elettriche ed elettroniche introdotte sul mercato europeo devono essere etichettate con questo simbolo. Questo simbolo indica che l'apparecchio deve essere smaltito separatamente dai rifiuti urbani non differenziati al termine della sua vita utile. Ciascun proprietario di RAEE è tenuto a smaltire gli stessi separatamente dai rifiuti urbani non differenziati.
14. Dati tecnici Tensione nominale.................................................20 V Li-Ion (batteria ricaricabile agli ioni di litio) Batterie ricaricabili adatte (non in dotazione)........TOOLCRAFT 20 V/2,0 Ah (cod. art. 1881809) TOOLCRAFT 20 V/4,0 Ah (cod. art. 1881810) TOOLCRAFT 20 V/5,0 Ah (cod. art. 2331500) Caricabatterie adatto (non in dotazione)...............TOOLCRAFT 20 V/2,3 A (cod. art. 1881811) TOOLCRAFT 20 V/5,0 A (cod. art. 1881812) TOOLCRAFT 20 V/ 2x 4,5 A (cod. art. 2388640) Velocità...
15. Dichiarazione di conformità (DOC) Con la presente Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Straße 1, D-92240 Hirschau, dichiara che questo prodotto soddisfa le seguenti direttive: 2006/42/CE 2014/30/UE 2011/65/UE + 2015/863/UE È stato prodotto in conformità alle seguenti norme: EN 60745-1:2009/A11:2010 EN 60745-2-16:2010 EN 55014-1:2017 EN 55014-1:2006/A2:2011 Il testo integrale della dichiarazione di conformità UE è disponibile al seguente indirizzo Internet: www. conrad.
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com). Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, microfilm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa. Copyright 2022 by Conrad Electronic SE.