User manual

9
b) Montaggio
• Cominciare dalla fascetta inferiore (12 e 15) per eseguire il montaggio. Avvitare i tre semicuscinetti con le quattro
viti a testa esagonale (17) e ssarli al supporto del tubo (B1) all'altezza e all'orientamento desiderati. Utilizzare
le rondelle (18), le rondelle elastiche (19) e i dadi (20). Serrare molto bene. La coppia di bloccaggio deve essere
pari a circa 70 Nm per garantire una sufciente stabilità. Utilizzare una chiave dinamometrica adatta per garantire
questo valore.
• Montare quindi la fascetta superiore (B2) dai due pezzi singoli (11 e 14). Avvitare entrambi i semicuscinetti sul
supporto del tubo (B1) con le due viti a testa esagonale (17) a una distanza di 450 mm rispetto alla fascetta inferiore
del tubo (B2). Utilizzare le rondelle (18), le rondelle elastiche (19) e i dadi (20). Allineare la fascetta superiore e
inferiore. Stringerle leggermente a mano.
• Inserire il braccio a sbalzo regolabile (24/B7) nel braccio a sbalzo sso (13/B4) e collegare questa unità per
preassemblare con la controventatura inclinata (8/B5). Utilizzare la vite (7) con la rondella (21), la rondella
elastica (22) e i dadi (23). Stringerle leggermente a mano.
• Inserire l'unità così preassemblata nelle sospensioni sulle fascette come indicato in gura. Inserire i bulloni di
arresto (10, 16) dall'alto nelle sospensioni delle fascette. La controventatura inclinata (8) viene ssata con il bullone
di arresto superiore (10). Regolare con precisione la distanza tra la fascetta superiore e quella inferiore: deve
essere pari a 450 mm. Allineare tutti i componenti e stringere tutte le viti. La coppia di bloccaggio per i collegamenti
delle fascette dei tubi deve essere pari a circa 70 Nm per garantire una sufciente stabilità. Utilizzare una chiave
dinamometrica adatta per garantire questo valore.
• Fissare i bulloni di arresto (10, 16) con le viti a testa esagonale (9) per evitarne lo spostamento e stringerli con una
chiave idonea.
• Lubricare leggermente i bulloni di arresto leggermente con del grasso lubricante.
• Fissare il braccio a sbalzo prima di procedere con il montaggio del paranco a fune, in modo che non possa girarsi
involontariamente. Farlo ssare da un'altra persona o adottare altre misure di ssaggio provvisorie, ad es. legare
o ssare con un morsetto a C.
• Al termine, inserire il tappo (4) nel braccio a sbalzo regolabile (24/B7).