Instructions
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, inclusa la traduzione, sono riservati. La riproduzione mediante qualsiasi metodo, ad esempio fotocopia,
videoregistrazione o cattura con sistemi di elaborazione dati elettronici necessita del consenso scritto da parte del direttore.
È altresì vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.
Copyright 2017 by Conrad Electronic SE. *1526044_6_V1_0217_02_IPL_m_it
• Non montare in qualsivoglia caso il prodotto nelle vicinanze di materiali
facilmente inammabili (ad es. tende, tessuti decorativi e così via).
Assicurarsi che nessun oggetto (ad es., una tenda) possa toccare la
testa della lampada o avvicinarsi alla stessa a causa di correnti d’aria.
Pericolo di incendio!
• Si prega di osservare le norme antinfortunistiche delle associazioni di
categoria relative alle installazioni elettriche e all’uso di attrezzature negli
impianti industriali!
• Rivolgersi a un esperto in caso di dubbi relativi al funzionamento, alla
sicurezza o alle modalità di collegamento del prodotto.
• Far eseguire i lavori di manutenzione, adattamento e riparazione
esclusivamente a un esperto o a un negozio specializzato.
• In caso di ulteriori domande a cui non viene data risposta in queste
istruzioni per l’uso, rivolgersi al nostro servizio clienti tecnico oppure ad
altri specialisti.
Montaggio
• Fissare il supporto di bloccaggio a una supercie idonea (ad es., tavolo, banco
da lavoro).
• Stringere i morsetti a vite n quando il supporto è bloccato saldamente in posizione.
• Inserire la base della lampada con lente d’ingrandimento nel supporto di
bloccaggio.
• Fissare la testa della lampada con la vite ad alette dopo aver scelto la posizione
desiderata.
Funzionamento
• Collegare la spina di alimentazione a una presa di corrente domestica.
• Sollevare il coperchio.
• Accendere il prodotto (interruttore ON/OFF in posizione I).
• Spegnere il prodotto dopo l’uso (interruttore ON/OFF in posizione O) e richiudere
il coperchio.
Manutenzione e pulizia
• Prima di ogni intervento di pulizia, scollegare il prodotto dall’alimentazione.
• Non utilizzare in nessun caso detergenti aggressivi, alcool o altre soluzioni chimiche
in quanto queste possono aggredire l’alloggiamento o addirittura pregiudicare la
funzionalità del prodotto.
• Il prodotto è esente da manutenzione, non smontarlo mai. La manutenzione o
riparazione deve essere effettuata esclusivamente da un laboratorio specializzato.
• Pulire il prodotto utilizzando un panno asciutto e senza pelucchi.
• Per la pulizia dell’obiettivo, utilizzare un panno per lenti o occhiali. In alternativa, è
possibile utilizzare un panno asciutto e pulito, morbido e privo di pelucchi, oppure,
un pennello per la polvere. Se eccessivamente sporco, si può utilizzare un panno
leggermente inumidito con acqua tiepida.
• Se si vuole pulire la lente con un detergente, assicurarsi che il liquido non cada
direttamente su di essa. Versare sempre, prima, il detergente direttamente sul
panno per la pulizia.
• Durante le operazioni di pulizia, non premere eccessivamente contro l’obiettivo o
il supporto per evitare graf.
• I LED sono installati in modo permanente e non possono essere sostituiti.
Smaltimento
I dispositivi elettronici sono materiali riciclabili e non devono essere smaltiti
tra i riuti domestici. Alla ne del suo ciclo di vita, il prodotto deve essere
smaltito in conformità alle disposizioni di legge vigenti.
In questo modo si rispettano gli obblighi di legge contribuendo al contempo
alla tutela ambientale.
Dati tecnici
a) N°. 1526044
Tensione di esercizio .............. 220 - 240 V/CA, 50 Hz
Potenza assorbita ................... 8 W
Sorgente luminosa .................. 60 x 0,2 W LED SMD
Durata ..................................... 25000 h
Flusso luminoso ...................... 700 lm
Temperatura di colore ............. 6500 K (bianco freddo)
Dimensioni della lente ............ Ø 127 mm
Zoom ...................................... 1,75x
Gamma di serraggio ............... max. 50 mm
Categoria di protezione .......... IP20
Condizioni di funzionamento .. da -5 a +40 °C, <95 % UR
Condizioni di stoccaggio ......... da -10 a +50 °C, <95 % UR
Dimensioni (L x P x A) ............ 660 x 210 x 820 mm
Peso ....................................... 2,28 kg
b) Nº. 1526046
Tensione di esercizio .............. 220 - 240 V/CA, 50 Hz
Potenza assorbita ................... 10 W
Sorgente luminosa .................. 60 x 0,2 W LED SMD
Durata ..................................... 25000 h
Flusso luminoso ...................... 900 lm
Temperatura di colore ............. 6500 K (bianco freddo)
Dimensioni della lente ............ 189 x 156 mm
Zoom ...................................... 1,75x
Gamma di serraggio ............... max. 50 mm
Categoria di protezione .......... IP20
Condizioni di funzionamento .. da -5 a +40 °C, <95 % UR
Condizioni di stoccaggio ......... da -10 a +50 °C, <95 % UR
Dimensioni (L x P x A) ............ 640 x 270 x 820 mm
Peso ....................................... 3,3 kg