User manual
16
Sostituzione della punta
La saldatura comporta necessariamente una sollecitazione meccanica della punta
di saldatura che si spunta rendendo impossibile eseguire una saldatura di precisio-
ne delle parti più piccole. In questo caso è possibile sostituire la punta con un’altra
(non inclusa nella fornitura, ordinabile a parte).
Sono disponibili come accessori punte di saldatura di forma diversa.
Quanto più piccola è la punta, tanto più precisa potrà essere la saldatura.
Le punte più larghe sono destinate a saldature più grossolane.
Per sostituire la punta procedere nel modo seguente:
•
Spegnere la stazione di saldatura e lasciar raffreddare completamente il saldatore.
• Allentare il dado a risvolto in metallo scanalato del saldatore e rimuovere il suppor-
to.
• Estrarre la punta dal riscaldatore in ceramica del saldatore con attenzione ed ese-
guendo un movimento in linea retta.
Il riscaldatore in ceramica non deve essere sottoposto a sollecitazioni
meccaniche. Qualora si rompa, la garanzia decade!
• Posizionare una nuova punta nel riscaldatore in ceramica.
• Inserire il supporto e ruotare a fondo con attenzione il dado a risvolto in metallo
scanalato senza esercitare alcuna forza e senza utilizzare attrezzi per avvitare a
fondo!










