User manual
11
Tenere il saldatore soltanto dall’impugnatura e non toccare mai la
punta né il manicotto: sono molto caldi e sussiste il rischio di ustio-
narsi!
Durante la fase di riscaldamento e le pause in corso di saldatura
appoggiare sempre il saldatore nell’apposito supporto.
Accertarsi che i contatti di saldatura del pezzo da lavorare siano
puliti.
• Stagnare la punta riscaldata con la lega per saldatura. Asportare la lega in ecces-
so con il pulitore a secco.
• Riscaldare il punto da saldare e aggiungere lo stagno per saldare.
• Lasciare raffreddare il punto da saldare.
• Pulire la punta del saldatore .dopo ogni operazione di saldatura con il pulitore a
secco.
• Terminata la saldatura, appoggiare il saldatore nel suo supporto e spegnere la
stazione di saldatura per mezzo dell’interruttore.
• Non limare la punta di saldatura per evitare di rovinarla.
Lasciar raffreddare il saldatore dopo l’uso.
Non immergere in acqua.










