User manual

9
• Non tenere mai in mano o sulle gambe il pezzo da tagliare. Assicurarsi che il pezzo in lavorazione sia
posizionato su una piattaforma stabile. È importante che il pezzo in lavorazione sia sostenuto in modo
adeguatoalnediridurrealminimol’esposizionedelcorpo,ilpiegamentodellalamaolaperditadel
controllo.
• Duranteleoperazioninellequalil’utensileditagliopuòentrareacontattoconlinascostiocolcavo
dell’utensile, afferrare gli utensili elettrici tramite le impugnature con isolante. Il contatto con cavi “sotto
tensione” alimenterà anche le parti metalliche esposte dell’utensile causando una scossa elettrica
all’operatore.
• Quando si taglia nella direzione della venatura, usare un pezzo guida o una guida dal bordo diritto. In
questo modo il taglio risulta più preciso e la possibilità di piegare la lama si riduce.
• Utilizzare sempre lame della dimensione e della forma corretta (nella direzione di taglio) dei fori
dell’albero. Le lame che non corrispondono al dispositivo del gruppo sega gireranno in modo eccentrico,
causando la perdita del controllo.
• Nonusaremairondelleobulloninonidoneiperssarelalama.Lerondelleeibullonidellalamasono
appositamenteprogettataperlasegainquestionealnedimigliorareleprestazionielasicurezzadel
funzionamento.
• Prima di applicare o rimuovere il supporto abrasivo, staccare l’utensile dall’alimentazione elettrica.
Qualsiasi interventodimanutenzionedeveessereeffettuato in sicurezza al ne di evitareincidenti
causati da un avvio improvviso.
• Se l’utensile elettrico si rovescia durante l’uso, spegnerlo immediatamente. Non forzare l’utensile
afnchéeseguaoperazionidifcili.
• Raccogliere la polvere prodotta collegando il raccordo dell’utensile elettrico a un aspiratore. In questo
modo si ottiene la migliore protezione per le vie respiratorie e il lavoro sarà più facile.
• Attendere l’arresto completo dell’utensile elettrico prima di appoggiarlo. Le parti mobili possono
provocare cadute.
• Nonsurriscaldarel’utensileelettriconélasupercieditaglio.Rischiodiincendio!Effettuaremovimenti
leggeri.
• La polvere prodotta potrebbe essere inammabile. Rischio di incendio! Eliminare con regolarità la
polvere prodotta dall’area di lavoro.
• L’inalazione o il contatto con alcuni tipi di legno sono dannosi per la salute. Riconoscere sempre il
materiale su cui si sta lavorando e adottare le precauzioni necessarie.
• L’utilizzo dell’utensile elettrico produce polvere, rumore e vibrazioni. Usare i dispositivi di protezione
individuali per proteggere la propria salute.
Contraccolpo: cause e prevenzione da parte dell’operatore
Il contraccolpo è una reazione inaspettata a una lama mal allineata o bloccata, che provoca un movimento
incontrollato verso l'alto con la sega che esce dal pezzo in lavorazione verso l’operatore;
quando una lama è bloccata dal taglio che è stato praticato, la lama si arresta e la reazione del motore
manda velocemente indietro l’unità verso l’operatore;
se la lama si deforma o disallinea all’interno del taglio, i denti sul bordo posteriore della lama possono
affondare nella supercie superiore del legno facendola uscire dal taglio e saltare indietro verso
l’operatore.
Il contraccolpo è il risultato di un uso improprio della sega e/o di procedure o condizioni di funzionamento
errate e deve essere evitato adottando le apposite precauzioni sopra indicate.