User manual

16
• Sostituzione della lama
VederelaguraE.
Importante!Accertarsidiaverstaccatolaspinadallacorrenteprimadieffettuareleseguentioperazioni.
Importante! Dopo il taglio la lamaraggiunge temperature elevate: attendare che si raffreddi prima di
sostituirla.
Importante!Lalamahabordimoltoaflati:usareiguantiperevitarelesionigravi.
Importante!Ilmontaggiodellalamadeveessereeseguitoconassolutaprecisione.Ilmontaggioerrato
provoca danni gravissimi.
Per sostituire la lama, procedere come segue: L’operazione deve essere eseguita da un esperto, in caso di dubbi
contattare un centro di assistenza autorizzato.
- Staccare l’utensile dall’alimentazione.
- Per un corretto rimontaggio, osservare con cautela i diversi
componenti prima di procedere.
- Premere il pulsante (20) che blocca la rotazione del motore/della
lama e con la chiave a brugola (21) in dotazione svitare la vite di
ssaggiolama(13);girarelavitenelsensodirotazionedellalama.Se
il pulsante di blocco non è presente occorrono 2 chiavi per effettuare
l’operazione: una per bloccare la rotazione e l’altra per svitare la vite.
- Toglierelaangiaesterna(14)edestrarrelalama(laangiainterna
deve rimanere montata sull’albero motore) per facilitare l’operazione
girare di mezzo giro la protezione mobile (9) e tenerla aperta.
- Pulire i componenti e la nuova lama.
- Montare la nuova lama rispettando la direzione di rotazione: la freccia della lama deve corrispondere a quella
impressa sulla macchina.
- Rimontarelaangiaesterna,vericandocheilforosagomatodellaangiasiaposizionatosull’alberosagomato
del motore.
- Stringere bene la vite senza colpire la chiave con un martello o altro utensile.
- Controllare attentamente che la protezione della lama torni nella posizione di riposo e che funzioni correttamente.
- Assicurarsi che la lama si muove liberamente senza strappi.
- Effettuare un test con la macchina a vuoto.
21
20
a
b
Fig. E