User manual

13
b) Avvio e arresto
Importante! Primadiavviare gliutensilielettrici èobbligatorioindossare tuttiidispositivi diprotezione
personale.
Importante!Assicurarsichenessuno possaaccedere all'areadilavoromentrel’utensileèin funzione.
Tenersi a debita distanza da tutte le parti mobili e dall’area di taglio.
Importante!Ilmotoreelalamacontinuanoafunzionareperalcunisecondidopol’arrestodell’utensile.In
questolassoditempoquestepartinondevonoesseretoccate.Pericolodilesionigravi!
Importante!Nonpremeremaiilpulsantedibloccolama(20)mentrelalamaèinmovimento.
Prima di avviare la macchina, controllare l’integrità di tutti i componenti e la correttezza di tutti i bulloni e giunti.
Avvio
- VederelegureAeC.
- Collegare l’utensile all’alimentazione (8).
- Afferrare saldamente l’impugnatura posteriore ( 5) e l’impugnatura
anteriore (4) senza premere l’interruttore.
- Premere il pulsante di sicurezza (7) e il pulsante di commutazione (6)
in sequenza. Si tratta di un interruttore ad ‘azione mantenuta’ quindi
l’utensile elettrico rimarrà acceso tenendo premuto l’interruttore.
Arresto
Per arrestare l’utensile rilasciare il pulsante di commutazione (6) tenendo saldamente la macchina.
Siraccomanda diripeterepiùvoltequesteoperazioniprimadicominciare alavorarealnediacquisireilpiù
possibile dimestichezza con i comandi.
Se si notano difetti di funzionamento, spegnere l’utensile elettrico e consultare il capitolo “Problemi, cause e
soluzioni”.
c) Istruzioni per l’utente
Importante!Accertarsidiaverstaccatolaspinadallacorrenteprimadieffettuareleseguentioperazioni.
Dopo aver letto attentamente i capitoli precedenti, applicare scrupolosamente questi consigli per ottenere il massimo
delle prestazioni.
Procedere con calma per acquisire familiarità con tutti i comandi; dopo aver acquisito un livello di esperienza
sufcientepotretesfruttarnetuttelepotenzialità.
Regolazione della profondità di taglio
Si ottiene variando la quantità di stecche della lama rispetto al pannello guida.
Svitareilvolantinodiregolazionealtezzaditaglio(16)espostareversoilbassoilpannelloguida(3)alnediridurre
la profondità di taglio e verso l’alto per aumentarla.
Fissare bene il volantino dopo aver regolato il pannello guida nella posizione desiderata.
Fig. C