User manual
13
• Quando l’interruttore di arresto di emergenza viene attivato (9), il verricello si arresta. In caso di emergenza, attivare
subito l’interruttore di arresto di emergenza (9) per arrestare il verricello. L'utilizzo del verricello non è più possibile,
dopo che l’interruttore di arresto di emergenza (9) è stato attivato. Occorre prima che l’interruttore di arresto di
emergenza (9) venga riarmato (ruotare in direzione della freccia).
Il motore (2) del verricello è dotato di un interruttore termostato. Questa protezione da sovraccarico
impedisce il surriscaldamento del motore Durante il funzionamento del verricello può vericarsi che per il
calore eccessivo si abbia l’arresto del motore (2). In caso di forte riscaldamento solare sull'alloggiamento
si può vericare un arresto anticipato dovuto al riscaldamento. Dopo lo spegnimento attendere un po’. Il
motore si riaccende automaticamente non appena si è sufcientemente raffreddato.
11. Manutenzione e pulizia
Non utilizzare in nessun caso detergenti aggressivi, alcool o altre soluzioni chimiche in quanto queste
possono aggredire l’alloggiamento o addirittura pregiudicare la funzionalità del prodotto.
• Prima della pulizia, scollegare il prodotto dall'alimentazione elettrica. Togliere la spina!
• Pulire il dispositivo dopo ogni utilizzo. Pulire regolarmente il dispositivo con un panno umido e un po' di detergente
(sapone o detersivo). Non lasciare che l'acqua penetri all'interno del dispositivo.
• Tenere i dispositivi di sicurezza, le prese d’aria e l’alloggiamento del motore puliti e spolverati.
• Pulire il dispositivo con un panno pulito o usare un dispositivo ad aria compressa a bassa pressione.
12. Manutenzione
a) Generalità
• Far riparare il prodotto solo da personale qualicato ed usare solo parti di ricambio originali. In questo modo si
garantisce un funzionamento corretto e sicuro.
• Attenzione! Quando si effettua la manutenzione, accertarsi sempre che il prodotto sia privo di corrente (che non
sia collegato alla rete elettrica).
• Vericare il corretto funzionamento dell’interruttore di ne corsa del verricello ad intervalli periodici, almeno una
volta all’anno o dopo almeno 20 ore totali di funzionamento.
Un ciclo corrisponde al movimento verso l'alto e verso il basso di un carico. Una verica periodica signica
che deve essere effettuato un controllo ogni 100 cicli.
• Per effettuare un controllo, fare come segue: Quando la corda raggiunge la massima altezza, si deve attivare la
leva dell’interruttore di arresto (su) (13), per arrestare il motore (2). Eseguire la verica sempre senza carico.
• Quando il cavo in acciaio (12) è stato svolto il più possibile, si attiva la leva dell’interruttore di necorsa (giù) (14).
Il motore (2) a questo punto si arresta.