User manual
Inserimento/sostituzione delle batterie
• Il contali richiede due batterie di tipo CR1216.
Prima della messa in servizio le batterie si trovano già nel vano batterie del contali. Una striscia
di plastica protegge le batterie da scarica prematura.
Estrarre la striscia di plastica, quindi il contali è pronto per l’uso.
• La sostituzione delle batterie è necessaria quando la luminosità della luce LED diminuisce notevolmente
o i LED dopo l’accensione non si illuminano.
• Per sostituire la batteria, far scorrere il coperchio del vano batterie al di sopra dei LED in direzione del
giunto pieghevole.
• Sostituire entrambe le batterie scarica con nuove del tipo CR1216. Prestare attenzione alla corretta po-
larità (più/+ e meno/-), quando si inseriscono le batterie. Sul coperchio del vano batterie si trova un’indi-
cazione corrispondente.
• Richiudere il vano batterie.
Funzionamento
• Piegare la base con la scala integrata a 270° no alla battuta. Ruotare la lente di ingrandimento a 270°
no alla battuta.
• Porre il contali sulla supercie desiderata che si desidera guardare con la lente di ingrandimento.
• Con il selettore sul retro è possibile accedere o spegnere i LED (“ON” = acceso, “OFF” = spento).
• Sui due lati della base c’è una scala a incrementi di 1 mm e 1/8” per ogni barra della scala.
• Con la rotelle zigrinata laterale è possibile selezionare la posizione della scala.
• Quando il contali non è più necessario, può essere ripiegato (prima piegare la lente di ingrandimento, poi
la base) e inserito nella custodia fornita.
Pulizia
• Spegnere il contali prima della pulizia.
• Pulire il prodotto utilizzando un panno asciutto, morbido e privo di lanugine.
• Non utilizzare agenti pulenti abrasivi, detergenti a base di alcol o altre soluzioni chimiche, queste potreb-
bero danneggiare l’alloggiamento o anche alterarne il funzionamento.
• Non premere mai con eccessiva pressione la lente di vetro del contali in quanto potrebbe grafarsi.
Smaltimento
a) Prodotto
Dispositivi elettronici sono materiali riciclabili e non possono essere smaltiti nei riuti domestici.
Alla ne del suo ciclo di vita, smaltire il prodotto in conformità alle normative vigenti in materia.
Rimuovere le batterie inserite e smaltirle separatamente dal prodotto.
b) Batterie/Batterie ricaricabili
In qualità di utente nale avete l’obbligo (Ordinanza batterie) di restituire tutte le batterie/batterie ricaricabili
usate; lo smaltimento nei riuti domestici è vietato.
Batterie/batterie ricaricabili contaminate sono etichettate con questo simbolo indicante che lo
smaltimento nei riuti domestici è proibito. Le designazioni per i metalli pesanti coinvolti sono:
Cd = Cadmio, Hg = Mercurio, Pb = Piombo (le designazioni si trovano sulla batteria/batteria
ricaricabile, ad es. al di sotto del simbolo del bidone della spazzatura riportato sulla sinistra).
È possibile portare le batterie/batterie ricaricabili esaurite gratuitamente presso un centro di smaltimento
autorizzato nella propria zona, presso uno dei nostri negozi o qualsiasi altro negozio in cui è possibile
acquistare batterie/ batterie ricaricabili.
In questo modo si rispettano le disposizioni legali e si da il proprio contributo alla protezione dell’ambiente.
Dati tecnici
Alimentazione ....................................... 2x Batterie di tipo CR1216
Durata di funzionamento ...................... ca. 4 - 5 ore
Ingrandimento ....................................... 6x
Tipo di lenti ...........................................Vetro, biconvesso
Diametro lenti ....................................... 28 mm
Sezione ................................................. 26,65 x 26,65 mm, quadrata
Quadrante graduato ............................. 1 mm o 1/8“
Numero di LED ..................................... 2 (ssati in modo permanente e non sostituibili)
Colore luce ........................................... 6500 - 8000K
Flusso luminoso .................................... 15,2 lm
Condizioni di impiego ........................... Temperatura da 0 °C a +40 °C, umidità relativa 80% max., senza
condensa
Dimensioni (aperto) ..............................55 x 38 x 51 mm (P x L x A), senza rotella zigrinata
Peso ..................................................... 92 g (senza batterie)
Istruzioni
Lente contali con LED 6x
N. ord. 1511639
Uso previsto
Il prodotto attraverso la lente di ingrandimento serve ad es. al controllo di qualità di materiali, stampati (scrit-
tura/qualità graca ecc.) o simili. Attraverso il meccanismo di ripiegamento e la distanza ssa tra la lente di
ingrandimento e la supercie fornisce un ingrandimento sso (6x).
Scale diverse (passo di 1 mm o 1/8”) permettono la determinazione di distanze o dimensioni.
Come particolarità ci sono due LED bianchi che consentono un’illuminazione della supercie da vericare
anche in condizioni di scarsa luminosità.
Il prodotto funziona con due batterie di tipo CR1216 (in dotazione).
Per motivi di sicurezza e omologazione, non è possibile convertire e/o modicare il prodotto. Se si utilizza
il prodotto per scopi diversi rispetto a quelli prescritti, il prodotto potrebbe danneggiarsi. Inoltre, un uso
improprio può causare pericoli come ad es. corto circuito, incendio ecc. Leggere attentamente le istruzioni,
conservarle e osservarle. Cedere il prodotto a terzi solo insieme a questo manuale.
Questo prodotto è conforme a tutte le normative nazionali ed europee vigenti. Tutti i nomi di società e prodotti
sono marchi commerciali dei rispettivi proprietari. Tutti i diritti riservati.
Fornitura
• Lente contali
• Custodia
• Istruzioni
Istruzioni di funzionamento attuali
Scaricare le istruzioni aggiornate dal link www.conrad.com/downloads indicato di seguito o scansire il codice
QR riportato. Seguire tutte le istruzioni sul sito web.
Spiegazione dei simboli
Il simbolo con il punto esclamativo in un triangolo indica la presenza di informazioni importanti
in queste istruzioni, che devono essere osservate.
Il simbolo della freccia indica che ci sono suggerimenti e avvisi particolari relativi al funziona-
mento.
Indicazioni di sicurezza
Leggere attentamente le istruzioni ed osservare soprattutto le indicazioni di sicurezza. Se
non si osservano le indicazioni di sicurezza e le informazioni sul corretto utilizzo presenti
nel manuale d’uso, non ci assumiamo alcuna responsabilità per i danni a persone/cose
risultanti. In tali casi, la garanzia decade.
a) Generale
• Il prodotto non è un giocattolo. Tenere lontano da bambini e animali domestici.
• Non lasciare materiale da imballaggio incustodito. Potrebbe diventare un giocattolo pericoloso
per i bambini.
• Proteggere il prodotto da temperature estreme, luce solare diretta, forti vibrazioni, alta umidi-
tà, bagnato, gas inammabili, vapori e solventi.
• Prestare attenzione al prodotto. Urti, colpi o una caduta da un’altezza bassa possono dan-
neggiate.
• Attenzione, luce LED!
Non ssare il raggio LED!
Non osservare direttamente o con strumenti ottici!
• Nel caso non sia più possibile l’uso sicuro, disattivare il prodotto ed evitare che possa essere
utilizzato in modo non intenzionale. L’uso sicuro non è più garantito se il prodotto:
- è visibilmente danneggiato,
- non funziona più correttamente,
- è stato conservato per periodi prolungati in condizioni ambientali non idonee oppure
- è stato sottoposto a sollecitazioni notevoli durante il trasporto.
• In caso di dubbi circa il funzionamento, la sicurezza o il collegamento del prodotto, contattare
uno specialista.
• Far eseguire interventi di manutenzione, riparazione e regolazione solo da uno specialista/
ofcina specializzata.
• In caso di domande che non trovano risposta in questo manuale d’uso, non esitate a contat-
tare il nostro servizio clienti o altro specialista.
b) Batterie
• Durante l’inserimento delle batterie osservare la corretta polarità.
• Se il dispositivo non è utilizzato per molto tempo rimuovere le batterie al ne di evitare danni
dovuti alle perdite di elettroliti. Nel caso in cui la pelle dovesse venire a contatto con batterie
danneggiate o che presentano perdite, si possono vericare ustioni da acido. Per maneggiare
le batterie danneggiate indossare guanti di protezione.
• Tenere le batterie fuori dalla portata dei bambini. Non lasciare le batterie incustodite, in quanto
potrebbero essere ingerite dai bambini o animali domestici.
• Tutte le batterie devono essere sostituite contemporaneamente. Mischiare batterie vecchie e
nuove nel dispositivo può portare a perdite dalle batterie e danni al dispositivo.
• Non smontare le batterie, non metterle in cortocircuito e non gettarle nel fuoco. Non tentare
mai di ricaricare le batterie normali. Rischio di esplosione!
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, micro-
lm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì
vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.
© Copyright 2016 by Conrad Electronic SE. 1511639_V1_1116_02_VTP_m_it