User manual

Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, inclusa la traduzione, sono riservati. La riproduzione mediante qualsiasi metodo, ad esempio fotocopia,
videoregistrazione o cattura con sistemi di elaborazione dati elettronici necessita del consenso scritto da parte del direttore.
È altresì vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.
Copyright 2016 by Conrad Electronic SE. *1505876_V1_1216_02_IPL_m_it
Inserimento / sostituzione delle batterie
Rimuovere il coperchio del vano batteria.
Inserire 2 batterie AAA rispettando la
corretta polarità. A tale scopo, rispettare
le indicazioni di polarità nel vano
medesimo.
Chiudere il vano batterie.
Sostituire le batterie a fronte di
una signicativa riduzione della
luminosità o nel caso in cui non
sia più possibile accendere i
LED.
Montaggio
a) Base d'appoggio
Posizionare il supporto su una supercie piana e stabile.
Inserire il prodotto nel supporto verticalmente, procedendo dall’alto.
b) Dispositivo di ssaggio
Fissare il prodotto senza supporto a un bordo del tavolo di spessore max. pari a
25 mm.
Accensione/Spegnimento
Premere l’interruttore sulla parte superiore della testa della lampada per accendere
o spegnere i LED.
Manutenzione e pulizia
Non utilizzare detergenti chimici o abrasivi.
Non immergere il prodotto in acqua per la pulizia.
Durante le operazioni di pulizia, non premere eccessivamente contro l’obiettivo o
il supporto per evitare graf.
Per la pulizia dell’obiettivo, utilizzare un panno per lenti o occhiali. In alternativa, è
possibile utilizzare un panno asciutto e pulito, morbido e privo di pelucchi, oppure,
un pennello per la polvere. Se eccessivamente sporco, si può utilizzare un panno
leggermente inumidito con acqua tiepida.
Se si vuole pulire la lente con un detergente, assicurarsi che il liquido non cada
direttamente su di essa. Versare sempre, prima, il detergente direttamente sul
panno per la pulizia.
Per pulire il supporto utilizzare un panno asciutto, pulito, morbido e privo di
pelucchi.
Smaltimento
a) Prodotto
I dispositivi elettronici sono materiali riciclabili e non devono essere smaltiti
tra i riuti domestici. Alla ne del suo ciclo di vita, il prodotto deve essere
smaltito in conformità alle disposizioni di legge vigenti.
Rimuovere eventuali batterie / accumulatori e smaltirli separatamente.
b) Batterie / accumulatori
Il consumatore nale ha l’obbligo legale (Normativa sulle batterie) di
restituire tutte le batterie/tutti gli accumulatori usati; è vietato smaltirli tra i
riuti domestici.
Le batterie/gli accumulatori che contengano sostanze tossiche sono
contrassegnati dal simbolo qui accanto, che ricorda il divieto di smaltirli tra
i riuti domestici. Le denominazioni per il metallo pesante principale sono:
Cd=cadmio, Hg=mercurio, Pb=piombo (l’indicazione si trova sulle batterie/
sugli accumulatori, per es. sotto il simbolo del bidone dell’immondizia
indicato a sinistra).
È possibile restituire gratuitamente le batterie/gli accumulatori usati presso i punti
di raccolta del Comune, le nostre liali o ovunque vengano venduti accumulatori/
batterie.
In questo modo si rispettano gli obblighi di legge contribuendo al contempo alla
tutela ambientale.
Dati tecnici
Alimentazione ......................... 2 x batterie AAA (non incluse)
Numero di LED ....................... 4
Materiale ................................. PMMA, ABS
Fattore d’ingrandimento .......... 2x (lente grande)
4x (lente piccola)
Durata LED ............................. min. 10000 ore
Durata luce ............................. 7 – 8 ore
Condizioni di funzionamento .. da 0 a +40 °C, max. 85 % UR
Condizioni di stoccaggio ......... da -15 a +60 °C, max. 85 % UR
Dimensioni (L x P x A) ............ 130 x 88 x 170 mm
Peso ....................................... 209 g