User manual

7
8. Funzionamento
a) Collegamento dell’alimentazione aria compressa
• Portare l'avvolgitubo ad aria compressa in prossimità di un adeguato alimentatore di aria compressa (ad una
distanza di al massimo 1 m) e su una supercie piana e stabile.
L’avvolgitubo per aria compressa non può essere usato in caso di possibili rischi di esplosione, p. es. in
magazzini con solventi.
• Collegare l’alimentatore aria compressa tramite il tubo essibile da 1/4 di pollice fornito separatamente. Per
ssarlo al lato di ingresso utilizzare ad esempio una fascetta in PTFE, per stringere la lettatura su questo lato del
collegamento.
• Il collegamento ad aria compressa deve essere dotato di un rubinetto di chiusura, per poter arrestare in qualsiasi
momento l'aria compressa sul lato del compressore, quando l'avvolgitubo per aria compressa deve essere messo
fuori uso o bisogna effettuare interventi di regolazione e di manutenzione.
• Collegare l'altra estremità del tubo essibile mediante il connettore sul collegamento di alimentazione aria
compressa (6) dell’avvolgitubo.
• Una volta terminato il lavoro, interrompere l’alimentazione dell’aria compressa e rimuovere il tubo essibile su
entrambi i lati.
• Per un uso successivo, trasportare l’avvolgitubo per aria compressa con il tubo essibile uscita aria compressa (3)
avvolto e ripetere le procedure di collegamento descritte in precedenza.
b) Srotolare il tubo
• L’avvolgitubo per aria compressa può essere trasportato per mezzo della maniglia (5) e posto temporaneamente su
una supercie di appoggio orizzontale. Non posizionare il prodotto in prossimità di parti o macchine in movimento.
Non collocare il prodotto in zone o percorsi di passaggio, dove le persone potrebbero inciampare.
• Accertarsi che l’avvolgitubo (4) possa arrotolarsi e srotolarsi senza ostacoli.
• Estrarre delicatamente il tubo essibile uscita aria compressa (3) no al raggiungimento della lunghezza desiderata.
• A questo scopo mettere un piede sulla base (2), per garantire che l'avvolgitubo per aria compressa non cada
quando si tira con forza.
Se il tubo viene srotolato per tutta la sua lunghezza, non tirare con forza, in quanto il prodotto potrebbe
andare a nire addosso a persone eventualmente presenti nei dintorni. Ci si potrebbe per esempio ferire i
piedi.
c) Arrotolamento del tubo essibile
Prima di arrotolare chiudere sempre l'alimentazione aria compressa.
• Ruotare l’avvolgitubo (4) a mano con la manopola (1) in direzione della freccia, per avvolgere lentamente il tubo
essibile. Con l’altra mano guidare lentamente il tubo essibile verso l’avvolgitubo nché non lo si è completamente
avvolto. Assicurarsi che il tubo venga avvolto in modo uniforme per tutta la sua larghezza. Quando lo si avvolge
spostare avanti ed indietro la mano che fa da guida tra le pareti laterali dell’avvolgitubo, nché non è completamente
arrotolato.