User manual
9
10. Messa in funzione
a) Svolgimento e rimozione del tubo essibile
• Dopo l'installazione tirare il tubo essibile no ad ottenere la lunghezza desiderata e farlo arretrare lentamente
nché non scatta in posizione grazie alla forza elastica.
• Se l’avvolgitubo non scatta in posizione, far arretrare ancora un po’ il tubo essibile e riprovare nché la forza
della molla non lo fa lentamente arretrare. Ripetere la procedura nché l’avvolgitubo non arretra no alla posizione
desiderata, o quando si raggiunge la parte terminale del tubo essibile.
Se il tubo viene srotolato per tutta la sua lunghezza, non tirare con forza, in quanto il tubo essibile potrebbe
rompersi ed i pezzi potrebbero colpire persone eventualmente presenti nei dintorni. Ciò è molto pericoloso
e potrebbe causare degli infortuni.
b) Arrotolamento e ritiro del tubo essibile
• Si riavvolge al meglio il tubo essibile in assenza di pressione.
• Tirare un po’ il tubo essibile no allo sblocco. Farlo riavvolgere lentamente. Guidare con la mano il tubo essibile
lentamente nché non è completamente avvolto.
Durante il riavvolgimento, se il tubo essibile viene lasciato andare, la sua estremità può avere un rinculo
incontrollato e ciò potrebbe causare danni o ferimenti. Si consiglia pertanto di arrotolare il tubo essibile
con estrema cautela e di tenerne sotto stretto controllo l'estremità.
c) Impostazione della lunghezza del tubo essibile
Scollegare l'avvolgitubo per aria compressa prima di effettuare qualsiasi tipo di intervento di
regolazione, manutenzione e riparazione a prescindere dall’alimentazione di aria compressa!
• È possibile ssare speciche lunghezze per l’estrazione del tubo essibile (arresto tubo).
• Allentare con cautela le due viti dell’anello di arresto del tubo essibile (4) con un cacciavite adeguato. Tirare
ulteriormente fuori dal rullo il tubo essibile e spingere in posizione l'anello d'arresto del tubo alla lunghezza
desiderata.
• Riserrare bene entrambe le viti. Il tubo essibile può essere riavvolto no alla battuta dell'arresto del tubo essibile.
11. Manutenzione
• L’avvolgitubo richiede una manutenzione relativamente minima e contiene solo alcune parti su cui bisogna
effettuarla. Far effettuare le riparazioni solo da personale specializzato!
• La forza elastica del movimento all’indietro del tubo essibile con il tempo può ridursi per usura dei materiali. Far
regolare la forza elastica da un esperto. A tale scopo, è necessario togliere il lato sinistro dell’alloggiamento e la
tensione della molla deve essere intensicata ruotando in senso antiorario.