Operation Manual
14
•
•
•
•
•
•
Pianificazione anticipata
Il GO può essere utilizzato anche per pianificare i viaggi in anticipo
selezionando sia il punto di partenza che la destinazione. Ad esempio, è
possibile fare quanto segue:
• Scoprire la durata del viaggio prima della partenza.
• Verificare l'itinerario del viaggio che si sta pianificando.
• Verificare l'itinerario per una persona che vi deve raggiungere e descriverle
il percorso.
Per pianificare un itinerario in anticipo, procedere come indicato di seguito:
1. Toccare lo schermo per far apparire il menu principale.
2. Toccare Pianificazione anticipata.
3. Selezionare il punto di partenza del viaggio analogamente a come si
seleziona normalmente la destinazione.
4. Impostare la destinazione del viaggio.
5. Scegliere il tipo di itinerario da pianificare.
• Itinerario più veloce - l'itinerario di durata inferiore.
• Itinerario più breve - la distanza più breve tra le posizioni definite. Questo
può non essere il più veloce, specialmente se l'itinerario più breve passa
attraverso una città.
• Evita autostrade - un itinerario che evita le autostrade.
• Itinerario a piedi - un itinerario progettato per un viaggio a piedi.
• Itinerario per bicicletta - un itinerario progettato per un viaggio in
bicicletta.
Ultimo
aggancio
Toccare questo pulsante per navigare verso l'ultima posizione in cui
TomTom GO era agganciato sul parabrezza dell'auto.
Questa funzione è utile nel caso in cui non si ricordi esattamente dove si è
parcheggiata l'auto.
Per ritrovare l'auto, usare il GO mentre si cammina. Toccare Navigazione
verso... , quindi toccare Ultimo aggancio. Il GO fornirà le indicazioni per
tornare al punto in cui è stata parcheggiata l'auto.
Cosa accade se l'auto è stata lasciata in un parcheggio sotterraneo?
Se il GO ha perduto il segnale GPS nell'ultima parte del viaggio, ad esempio,
se l'auto è stata parcheggiata in un parcheggio sotterraneo, verrà utilizzata
l'ultima posizione rilevata. In questo caso, sarà probabilmente l'ingresso del
parcheggio.
Pianificazion
e anticipata