User manual
26
Suggerimento: quando pianifichi un percorso per la prima volta ti verrà richiesto di
selezionare il paese o lo stato. La tua scelta verrà salvata e utilizzata per i percorsi futuri. Puoi
modificare questa impostazione toccando la bandierina e selezionando un nuovo paese o
stato.
6. Inserisci il nome della via e il numero civico, quindi tocca Fatto.
Suggerimento: prima di iniziare a inserire il nome di una via, in cima all'elenco viene visual-
izzato Centro città. Tale caratteristica è utile se non disponi di un indirizzo e ti servono solo
indicazioni generali.
7. Tocca Fatto.
Il percorso viene pianificato e un riepilogo viene mostrato sulla mappa.
8. Tocca Fatto.
Il dispositivo di navigazione è pronto per guidarti a destinazione.
Suggerimento: se la scelta del percorso selezionato non è soddisfacente, tocca Cambia
percorso nella schermata di riepilogo percorso, per vedere rapidamente un percorso alternati-
vo.
Strade tortuose e itinerari
Puoi anche utilizzare la funzione percorsi tortuosi insieme alla funzione di pianificazione di itinerari.
Suggerimento: la gamma dei percorsi tortuosi offerta dipende dalla disponibilità di strade al-
ternative e dalla distanza tra i punti di passaggio. I punti di passaggio limitano il percorso a una
strada specifica. Se scegli molti punti di passaggi o se i punti si trovano a breve distanza l'uno
dall'altro, il numero di percorsi tortuosi alternativi si riduce. Pertanto, se desideri utilizzare
l'opzione percorso tortuoso, ti consigliamo di utilizzare il numero minimo di punti di passaggio
possibile in un itinerario.
Esistono due metodi per utilizzare insieme percorsi tortuosi e itinerari. Il primo metodo consiste
nel selezionare solo centri cittadini. Sarà pianificato un percorso che eviterà tali città, ma le uti-
lizzerà come guida. Per esempio:
1. Centro città 1
2. Centro città 2
3. Centro città 3