Operation Manual
15
come cambIare le vIsualIzzazIonI durante un allenamento a IntervallI
per passare in rassegna gli schermi.
.
NOTA: quando si preme , l’orologio mostra il nome dei dati dell’allenamento che appare su ciascuno
schermo.
NOTA:
NOTA: premendo si avvia anche una ricerca del sensore della frequenza cardiaca e/o del Pod per
piede, se quei sensori sono selezionati ma non collegati.
I seguenti sono i dati che possono essere visualizzati negli schermi degli intervalli.
Dati Descrizione Dati Descrizione
minuti per miglio/km correnti
posate di piede medie al minuto per
l’intervallo corrente
AVG PACE
minuti per miglio/km medi per l’intero
allenamento
posate di piede medie al minuto per
l’intervallo precedente
minuti medi per miglio/km
per l’intervallo corrente
distanza totale percorsa per
l’allenamento
minuti medi per miglio/km
per l’intervallo precedente
distanza percorsa per l’intervallo
corrente
velocità attuale
distanza percorsa durante l’intervallo
precedente
AVG SPEED
velocità media per l’intero allenamento altitudine corrente
velocità media per l’intervallo corrente
aumento totale di altitudine per
l’intero allenamento
velocità media per l’intervallo
precedente
diminuzione totale altitudine per
l’intero allenamento
HEART RATE
frequenza cardiaca attuale
l’ora attuale, per restare informati
durante l’allenamento
AVG HR (FC MEDIA)
frequenza cardiaca media per l’intero
allenamento
il tempo o la distanza rimasti
nell’intervallo corrente
frequenza cardiaca media per
l’intervallo corrente
durata dell’intervallo precedente
frequenza cardiaca media per
l’intervallo precedente
il tempo totale trascorso
dell’allenamento, più eventuale
tempo di interruzione (quando il
timer a intervalli era in pausa)
posate di piede correnti al minuto
identifica l’intervallo corrente
e la ripetizione attualmente in
esecuzione
posate di piede medie al minuto per
l’intero allenamento
NOTA: per spiegare il tipo di dati mostrati, usiamo una designazione a lettera singola sulla sinistra di ogni riga:
A = media (average), I = intervallo, P = precedente.
come Impostare Il dIsplay
.
4. Aprire una riga (/Superiore, /Intermedia o /Inferiore).
5. Selezionare i dati da visualizzare su quella riga.
6. Ripetere i procedimenti 4 e 5 per ogni riga.
come saltare un Intervallo
.










