Operation Manual
7
NOTA:l’abbinamentoènecessariosoloquandovieneaggiuntounnuovosensoredellafrequenzacardiacae/o
del Pod per piede, o quando viene sostituita una batteria su un sensore abbinato in precedenza.
NOTA:leimpostazionidell’abbinamentovengonoricordatedall’orologio,quindinonènecessarioeseguire
dinuovol’abbinamentoquandovengonoselezionatisensoriANT+
™
abbinati precedentemente o tali sensori
vengonodeselezionatipergliallenamenti(vedere la prossima sezione).
NOTA:ilprocessodiricerca/abbinamentoattivailsensoreGPS[seèselezionatonelmenuSensor(Sensore)].
SpegnereilmenuSensor(Sensore)perrisparmiarelacaricadellabatteria–TenerepremutoilpulsanteRADIO,
evidenziarePOWEROFF(SPEGNI)epremereSELECT(SELEZIONA).
SELEZIONARE I SENSORI GPS ED ANT+
™
PER L’ALLENAMENTO
A seconda dell’allenamento specifico, l’orologio Run Trainer
™
funziona con il sistema GPS, con un sensore della
frequenzacardiacaANT+
™
(disponibileinalcuneconfezioniovendutoseparatamente)e/oconunsensoredel
PodperpiedeANT+
™
(disponibileseparatamente).
NellemodalitàTimeofDay(Oradelgiorno),Chrono(Cronografo),IntervalTimer(Timeraintervalli)oTimer,fare
quanto segue.
1. TenerepremutoilpulsanteRADIOperandarealmenuSensor(Sensore).
2. PremereDOWN(GIÙ)perevidenziareciascunsensore[GPS,HR(FC)e/oFootPod(Podperpiede)].
3. PremereSELECT(SELEZIONA)(perselezionarloodeselezionarlo).
4. PremereBACK(INDIETRO)perritornarealdisplaydellamodalità.
NOTA:qualsiasicambiamentoalmenuSensor(Sensore)inuiscesull’usointuttelemodalitàdeisensori
GPSedANT+
™
.
CALIBRARE IL SENSORE DEL POD PER PIEDE
Per assicurare misure accurate derivanti dal Pod per piede, si può opzionalmente calibrare il Pod per piede
automaticamente su una distanza nota oppure inserendo manualmente il fattore di calibrazione.
CALIBRARE IL SENSORE DEL POD PER PIEDE AUTOMATICAMENTE
Si corre una distanza nota con il Pod per piede abilitato, mentre il Pod per piede misura i propri progressi. Una
voltapercorsipiùdi300metri/0,2miglia,siinserisceladistanzaeffettivapercorsanelRunTrainer.L’orologio
calcola quindi il fattore di calibrazione del Pod per piede confrontando la distanza misurata con la distanza
effettiva percorsa dall’utente.
1. NellemodalitàTimeofDay(Oradelgiorno),Chrono(Cronografo),IntervalTimer(Timeraintervalli)oTimer,
tenerepremutoilpulsanteRADIOnchénonvengonovisualizzateleparoleHOLDFORSENSORMENU
(TENEREPREMUTOPERILMENUSENSORE).
2. PremereDOWN(GIÙ)perselezionareCALIBRATE(CALIBRA),quindipremereSELECT(SELEZIONA).
3. PremereSELECT(SELEZIONA)peraprirelaschermatadicalibrazioneFOOTPOD(PODPERPIEDE).
NOTA: il Pod per piede deve essere sincronizzato con l’orologio per poter essere calibrato. Se sull’orologio
èvisualizzatoNOFOOTPODDATA(NESSUNDATOPODPERPIEDE),assicurarsicheilPodperpiedesia
sincronizzato, e poi riprovare. VedereleistruzionidaltitoloSelezionareisensoriANT+
™
per l’allenamento,
che precedono questa sezione.
4. Iniziareapercorrerecorrendounadistanzanota.Ladistanzadeveesseredialmeno300metri/0,2miglia
per poter dare al Pod per piede abbastanza dati da eseguire la calibrazione.
5. Quandosiraggiungeladistanzanota,smetteredicorrereepremereSTOP.SiapreloschermoACTUAL
DISTANCE(DISTANZAEFFETTIVA).
NOTA:sevengonovisualizzateleparoleNEEDMOREDATA(OCCORRONOPIÙDATI),ilPodperpiedenonha
misurato almeno 300 metri / 0,2 miglia. Continuare a correre fino a raggiungere almeno 300 metri / 0,2 miglia.
6. PremereUP(SU)oDOWN(GIÙ)percambiareilvalorelampeggiante,epoipremereNEXT(AVANTI)per
passare al valore successivo. Continuare con questo procedimento fino ad inserire la distanza effettiva
percorsa correndo.
7. PremereDONE(FINITO).L’orologioconfrontaladistanzamisurataconladistanzainserita,eassegnaun
fattore di calibrazione.
NOTA:sesonostatiraccoltidatiinsufcientionessundato,lacalibrazionevieneANNULLATA(appare
laparolaCANCELED).
INSERIRE UN FATTORE DI CALIBRAZIONE
Se l’utente ha calibrato in precedenza un Pod per piede e lo sta sincronizzando di nuovo con l’orologio, può
inserireilfattoredicalibrazioneusatodalPodperpiedel’ultimavoltacheèstatosincronizzatoconl’orologio,
per evitare di ripetere il processo di calibrazione automatica.
NOTA: il Pod per piede deve essere sincronizzato con l’orologio per poter modificare manualmente il fattore
di calibrazione.










