Operation Manual

Table Of Contents
33
Configurazione delle impostazioni della bicicletta
1. Premere MODE finché non appare CONFIGURA.
2. Premere q per evidenziare BIKE (BICI), quindi premere 8 .
3. Premere oppure q per evidenziare l’impostazione da cambiare e premere 8 per aprire la finestra di
cambiamento impostazione.
4. Premere oppure q per evidenziare una selezione nella finestra di cambiamento impostazione, quindi
premere 8 per confermare la selezione.
Gruppo di
impostazione
Regolazione
SELEZIONE BIKE (BICI) Selezionare il numero di bicicletta che si desidera modificare.
NOME Inserire un nome per la bicicletta. Il nome della bicicletta può contenere un
massimo di 8 caratteri. Premere 8 quando è stato inserito il nome desiderato.
PESO Inserire il peso della bicicletta. Premere 8 per chiudere la finestra di cambiamento
impostazione. L’intervallo di valori è compreso fra 1 e 999 (libbre o chili).
DIMENSIONI RUOTA
Inserire la circonferenza della ruota della bicicletta. Premere 8 per chiudere la
finestra di cambiamento impostazione. L’intervallo di valori è compreso fra 1500
mm e 2500 mm.
Come calcolare la circonferenza della ruota della bicicletta
La tabella qui sotto indica la circonferenza di alcune misure comuni di ruote di biciclette standard da adulti.
Dimensioni
pneumatico
Circonf appros.
in mm
700 X 56 2325
700 X 50 2293
700 X 44 2224
700 X 38 2224
700 X 35 2168
700 X 32 2155
700 X 28 2136
700 X 25 2105
700 X 23 2097
700 X 20 2086
27 X 1 3/8 2169
27 X 1 1/4 2161
27 X 1 1/8 2155
27 X 1 2145
26 X 2,125 2070
26 X 1,9 2055
26 X 1,5 1985
26 X 1,25 1953
26 X 1,0 1913
26 X 1/650 C 1952
26 X 1 3/8 2068
Per misurare la circonferenza della propria ruota si può anche usare il metodo di ”rotolamento”.
1. Mettere a terra la ruota davanti, con l’alberino della valvola sulla posizione delle sei.
2. Contrassegnare a terra la posizione dell’alberino della valvola.
3. Far avanzare la bicicletta, mantenendo pressione sul manubrio, finché l’alberino della valvola non ritorna
sulla posizione delle ore sei.
4. Contrassegnare a terra la posizione dell’alberino della valvola.
5. Misurare la distanza fra i due contrassegni.