Operation Manual

Table Of Contents
22
3. Premere q per evidenziare il giro da visualizzare, e premere 8 .
4. Premere oppure q per scorrere attraverso i quattro schermi di dati.
Il numero del giro appare in cima allo schermo.
Questi dati appaiono nel sommario dell’allenamento e del giro (le voci contrassegnate da * visualizzano dati
solo se i sensori necessari erano collegati durante l’allenamento):
Dati Descrizione Nel sommario
dell’allenamento
Nel
sommario
del giro
TEMPO TOTALE Tempo totale trascorso dall’inizio dell’allenamento.
3
DISTANZA Distanza totale percorsa.
3 3
TEMPO
INTERMEDIO
Tempo totale trascorso dall’inizio dell’allenamento.
3
TEMPO GIRO Il tempo solo per questo giro.
3
VELOC MED Velocità media durante l’intero allenamento.
3 3
PASSO MED Tempo stimato per miglio/km durante l’intero
allenamento.
3 3
FC MED* La frequenza cardiaca media durante l’intero
allenamento.
3 3
TEMPO STOP Riposo totale durante l’allenamento.
3
VELOC MAX La velocità massima raggiunta durante questo
allenamento.
3 3
PASSO MIGL La stima di tempo più veloce per miglio/km raggiunto in
questo allenamento.
3 3
FC PICCO* Il tasso più alto di frequenza cardiaca raggiunto durante
questo allenamento.
3 3
FC MIN* Il tasso più basso di frequenza cardiaca raggiunto
durante questo allenamento.
3 3
IN ZONA* Quantità di tempo trascorso nella propria zona di
frequenza cardiaca definita.
3 3
INTERV ZONA* L’intervallo di frequenza cardiaca usato per monitorare il
tempo trascorso in zona.
3 3
CALORIE Calorie bruciate durante l’intero allenamento.
3 3
CAL/ORA Media delle calorie bruciate all’ora.
3 3
ROTAZIONE* Numero totale di volte in cui è stato girato il pedale della
bicicletta durante l’allenamento.
3 3
CAD MAX* Giri/minuto più alti raggiunti durante questo allenamento.
3 3
CAD MED* Media di giri/minuto raggiunta durante l’allenamento.
3 3
ALTI MAX Altitudine massima raggiunta durante questo
allenamento.
3 3
ALTI MIN Altitudine minima raggiunta durante questo allenamento.
3 3
ASC MED Ascesa media durante l’allenamento.
3 3
DISCE MED Discesa media lungo la distanza percorsa.
3 3
POTENZA MED* Potenza media in watt prodotta durante l’intero
allenamento.
3 3
POTENZA
PICCO*
Potenza alta in watt prodotta durante l’intero
allenamento.
3 3