Operation Manual

Table Of Contents
7
Come scegliere il numero di campi e selezionare i dati di performance
1. Aprire il menu di visualizzazione.
2. Premere oppure q per evidenziare lo schermo di visualizzazione da personalizzare, quindi premere 8 .
3. Premere oppure q per evidenziare Disposizione campi, quindi premere 8 .
4. Premere oppure q per scegliere il numero di campi per lo schermo di visualizzazione, quindi
premere 8 .
5. Premere oppure q per evidenziare il campo da personalizzare, e premere 8 .
6. Premere oppure q per evidenziare i dati di performance da includere nel campo, quindi premere 8 .
7. Continuare a selezionare campi e dati di performance fino a quando lo schermo di visualizzazione non
contiene i dati desiderati.
NOTA - Oltre ai dati presenti negli schermi di visualizzazione, durante l’allenamento vengono registrati altri
dati. Per vedere tutti i dati registrati, esaminare gli allenamenti nella Modalità Esame.
Opzioni di dati di performance:
ALTITUDINE L’attuale altitudine sul livello del mare.
ALTI-INZN Quantità di tempo trascorso nella propria zona di altitudine definita.
ALTI-MAX Altitudine massima raggiunta durante questo allenamento.
ALTI-MIN Altitudine minima raggiunta durante questo allenamento.
ASC-TOTAL Ascesa totale durante questo allenamento.
ASC-AVG Ascesa media lungo la distanza percorsa.
CADENZA Attuali giri/minuto calcolati sul pedale della bicicletta.
CAD-AVG Ascesa media durante l’allenamento.
CAD-INZN Quantità di tempo trascorso nella propria zona di cadenza definita.
CAD-MIGL Giri/minuto più alti raggiunti durante questo allenamento.
CALORIE Calorie bruciate
NOTA - Per calcolare in modo accurato le calorie bruciate, configurare lo schermo di
visualizzazione usando IMPOSTAZIONE ATTIVITÀ sul Menu di visualizzazione.
DSC-TOTAL Discesa totale durante questo allenamento.
DSC-AVG Discesa media lungo la distanza percorsa.
DISTANZA Distanza totale percorsa.
DIS-RIMA Distanza totale rimasta quando si esegue il percorso a ritroso fino ad un punto
intermedio o ad un percorso.
FC La frequenza cardiaca corrente.
FC-MED La frequenza cardiaca media durante l’intero allenamento.
FC-PICCO Il tasso più alto di frequenza cardiaca raggiunto durante questo allenamento.
FC-INZN Quantità di tempo trascorso nella propria zona di frequenza cardiaca definita.
PASSO Tempo per miglio/km alla velocità corrente.
PASSO-MED Tempo medio per miglio/km durante l’intero allenamento.
PASSO-MIGL Il tempo più veloce per miglio/km raggiunto in questo allenamento.
PASSO-INZN Quantità di tempo trascorso nella propria zona di passo definita.
POTENZA Attuale potenza prodotta.
POTENZA-MED Potenza media in watt prodotta durante l’intero allenamento.
POT-INZN Quantità di tempo trascorso nella propria zona di potenza definita.
POT-PICCO La più alta potenza in watt raggiunta durante questo allenamento.
MIS. PASSO PREST. Quantità di tempo in anticipo o in ritardo rispetto al bersaglio impostato nel Misuratore
del passo delle prestazioni
VELOCITÀ Velocità attuale.
VEL-MED Velocità media durante l’intero allenamento.
VEL-INZN Quantità di tempo trascorso nella propria zona di velocità definita.
VEL-MAX La velocità massima raggiunta durante questo allenamento.
TEMPO-GIRO Tempo per il giro corrente.
TEMPO-RIMA Tempo stimato per raggiungere il punto intermedio successivo.
TEMPO-STOP Riposo totale durante l’allenamento.
TEMPO-INTERM Tempo totale trascorso dall’inizio dell’allenamento.