Operation Manual

Table Of Contents
5
Selezione della lingua
1. Premere MODE finché non appare CONFIGURA.
2. Premere q per evidenziare INFO UTENTE, e poi premere 8 .
3. Premere oppure q per evidenziare la lingua visualizzata, e poi premere 8 per aprire la finestra di
cambiamento impostazione.
4. Premere oppure q per evidenziare una selezione, e poi premere 8 per confermare la selezione.
NOTA - Se si modifica la selezione della lingua, l’orologio ritorna alla visualizzazione iniziale della Modalità
Configura nella lingua modificata.
Configurazione delle impostazioni personali
1. Premere MODE finché non appare CONFIGURA.
2. Premere q per evidenziare INFO UTENTE, e poi premere 8 .
3. Premere oppure q per evidenziare l’impostazione da cambiare e premere 8 per aprire la finestra di
cambiamento impostazione.
4. Premere oppure q per evidenziare una selezione nella finestra di cambiamento impostazione, quindi
premere 8 per confermare la selezione.
Gruppo di
impostazione
Regolazione
SESSO Selezionare MASCHILE o FEMMINILE.
PESO Inserire il proprio peso, poi premere 8 per chiudere la finestra di cambiamento
impostazione. Il valore minimo è 50, quello massimo 400.
ALTEZZA Inserire la propria altezza, poi premere BACK/PWR per chiudere la finestra di
cambiamento impostazione. Il valore minimo è 10, quello massimo 999.
DATA DI NASCITA: MESE Selezionare il proprio mese di nascita.
DATA DI NASCITA: GIORNO Inserire la propria data di nascita. Premere 8 per chiudere la finestra di
cambiamento impostazione.
DATA DI NASCITA: ANNO Inserire il proprio anno di nascita. Premere 8 per chiudere la finestra di
cambiamento impostazione.
Modalità Performance
La modalità Performance monitora i dati per un massimo di 20 allenamenti e fino a 1000 giri. Tiene conto di
variabili multiple durante l’allenamento, inclusi velocità, distanza, tempo trascorso, passo e calorie bruciate.
Durante l’allenamento è possibile visualizzare i dati in cinque schermi personalizzabili, con un massimo di
quattro campi di visualizzazione dei dati.
Terminologia della Modalità Performance
Schermo di visualizzazione: gli schermi di visualizzazione mostrano i dati sulle prestazioni con una
disposizione personalizzata.
Cronografo: il cronografo registra segmenti cronometrati per la durata dell’allenamento dell’utente.
Tempo di giro: il tempo di giro registra l’ora o la durata di segmenti individuali dell’allenamento
dell’utente.
Tempo intermedio: il tempo intermedio registra il tempo totale trascorso dall’inizio dell’allenamento
corrente dell’utente.
Registrazione di un tempo di giro o di un tempo intermedio: quando si registra un tempo di giro o un
tempo intermedio, il cronografo registra un tempo per il segmento corrente e inizia automaticamente a
registrarne uno nuovo.
Intervallo: un periodo dell’allenamento, personalizzato quanto a durata di tempo e intensità opzionale
della frequenza cardiaca.
Ripetizioni (Rip): una serie di intervalli che viene ripetuta durante un allenamento.
Esempio di tempi di giro e tempi intermedi
Il tempo di giro è la lunghezza di un segmento individuale di attività. Il tempo intermedio è il tempo trascorso
dall’inizio dell’allenamento fino all’attuale segmento.