Operation Manual
SELEZIONE DELLE UNITA’ DI MISURA DI PRESSIONE E TEMPERATURA 209
CALIBRAZIONE DEL BAROMETRO 210
ALTI - MODALITA’ ALTIMETRO 213
USO DELL’ALTIMETRO 214
SELEZIONE DELLE UNITA’ DI MISURA DELL’ALTITUDINE 215
PRESTAZIONI DELL’ALTIMETRO 216
CALIBRAZIONE DELL’ALTIMETRO E AZZERAMENTO DI ALTEZZA E ACC 217
CHRO - MODALITA’ CRONOGRAFO 219
TERMINOLOGIA 220
USO DEL CRONOGRAFO 221
CRONOMETRAGGIO DI GIRO/TEMPO INTERMEDIO 222
CAMBIAMENTO DEL FORMATO DEL DISPLAY 223
Se non si sono ancora registrati tempi di giro: 223
Se si è registrato almeno un tempo di giro: 224
REVISIONE DEI TEMPI DI GIRO/INTERMEDI MEMORIZZATI 224
TIMER - MODALITA’ TIMER PER CONTO ALLA ROVESCIA 226
IMPOSTAZIONE DEL TIMER PER CONTO ALLA ROVESCIA 227
USO DEL TIMER PER CONTO ALLA ROVESCIA 228
ALARM - MODALITA’ SVEGLIA 229
IMPOSTAZIONE DI UNA SVEGLIA 229
SELEZIONE E ABILITAZIONE/DISABILITAZIONE DELLE SVEGLIE 230
SVEGLIA DI RISERVA 231
INFORMAZIONI SU MARCHI COMMERCIALI E GARANZIA 232
187
INTRODUZIONE 188
FUNZIONI DELL’OROLOGIO 189
MODALITA’ DELL’OROLOGIO 192
FUNZIONI DEI PULSANTI 193
NORMALE FUNZIONAMENTO 193
IMPOSTAZIONI 195
SIMBOLI DEL DISPLAY DELL’OROLOGIO 197
PREVISIONI ATMOSFERICHE 198
NOTE SULLA CALIBRAZIONE DELL’ALTIMETRO
E DEL BAROMETRO 199
CHE COS’E’ LA CALIBRAZIONE? 199
CON CHE FREQUENZA OCCORRE CALIBRARE? 199
OCCORRE CALIBRARE SIA IL BAROMETRO CHE L’ALTIMETRO? 200
PRECISIONE DELLE TEMPERATURE 202
TIME - MODALITA’ ORA DEL GIORNO 203
IMPOSTAZIONE DELL’ORA DEL GIORNO 203
USO DELLA FUNZIONE DI DOPPIO FUSO ORARIO 205
Visualizzazione del fuso orario secondario 206
Passaggio da un fuso orario all’altro 206
VISUALIZZAZIONE DEI DATI SULLA TEMPERATURA
E SULLA PRESSIONE ATMOSFERICA
207
BARO - MODALITA’ BAROMETRO 207
VISUALIZZAZIONE DEI DATI SULLA TEMPERATURA E SULLA PRESSIONE 208
186










