User manual
10 11
I
I
Grazie per avere acquistato un prodotto
Thomson. Prima della messa in esercizio,
leggete attentamente le seguenti istruzioni e
avvertenze. Conservate le istruzioni in un luogo
sicuro per una eventuale consultazione.
Con le impostazioni di fabbrica con cui viene
fornito, il telecomando può comandare ca.
il 90% di tutti gli apparecchi PHILIPS . Non
è necessario effettuare le impostazioni. Se il
telecomando non dovesse funzionare, scegliete
una delle impostazioni descritta al capitolo 5.
1.
Alimentazione TV ON/OFF – LED di funzio-
namento
2. Fermoimmagine / Pausa (DVD, BlueRay…)
3. Stop (DVD, BlueRay ... )
4. Start (DVD, BlueRay ... )
5. Indietro veloce (DVD, BlueRay...)
6. Modalità 3D ON/OFF
7. Elenco programmi
8. Selezione modalità TV
9. Selezione fonte di segnale
10. Registrazione
11. Avanti veloce (DVD, BlueRay...)
12. AMBILIGHT
13. Impostazione del formato immagine
14. Smart TV
15. Info
16. Impostazioni apparecchi
17. HOME
18. Elenco programmi
19. Anteprima di un altro programma o
selezione di opzioni on-screen
20. Chiudere il menu
21. Indietro
22. Programma +/-
23. Volume + / -
24. Selezione di opzioni on-screen
25. Tasti numerici 0-9 per la selezione del
programma
26. Sottotitoli
27. Televideo ON/OFF
28. Funzione mute TV
Viene utilizzato per contrassegnare le
indicazioni di sicurezza oppure per rivolgere
l‘attenzione verso particolari rischi e pericoli.
Viene utilizzato per contrassegnare informazioni
supplementari o indicazioni importanti.
•Telecomando di ricambio
•2batterie AAA
•Queste istruzioni per l’uso con lista codici
•Non usare il telecomando universale in
ambienti umidi ed evitare il contatto con
gli spruzzi.
•Tenere il telecomando universale lontano da
fonti di calore e non esporlo alla luce diretta
del sole.
•Non fare cadere il telecomando universale.
•Non aprire il telecomando universale. Non
contiene parti soggette a manutenzione da
parte dell‘utente.
•Tenere il telecomando universale, come tutte
le apparecchiature elettriche, fuori dalla
portata dei bambini.
•Attenersi sempre alla corretta polarità
(scritte + e -) delle batterie e inserirle di
conseguenza. La mancata osservanza
comporta la perdita di potenza o il
rischio di esplosione delle batterie.
•Non cortocircuitare le batterie.
•Non caricare le batterie.
•Non gettare le batterie nel fuoco.
•Conservare le batterie al di fuori della
portata dei bambini
•Ibambini possono sostituire le batterie
solo sotto la sorveglianza degli adulti.
•Togliere sempre le batterie dai prodotti
che non vengono utilizzati per un lungo
periodo.
•Utilizzare due batterie del tipo AAA.
•Rimuovere il coperchio del vano batterie
dal fondo del telecomando.
•Vericare la polarità sulle batterie e
all‘interno del vano.
•Inserire le batterie.
•Rimettere il coperchio sul telecomando
nché le clips non sono in sede.
Questo telecomando memorizza le
impostazioni anche durante la sostituzione
di una batteria.
Con le impostazioni di fabbrica con cui viene for-
nito, il telecomando può comandare ca. il 90%
di tutti gli apparecchi PHILIPS . Non è necessario
effettuare le impostazioni. Se il telecomando
non dovesse funzionare, scegliere una delle
impostazioni descritte al capitolo 5.1 e 5.2.
1. Premere contemporaneamente il pul-
sante [MUTE] e [POWER] per ca. 3 sec.
nché il LED di stato non lampeggia.
2. Immettere il codice a tre cifre dalla lista
codici. Quando sono state immesse le
tre cifre, il LED di stato si spegne.
1
.@
3DEF
2
4
GHI
6
MNO5 JKL
9
WXYZ
7
PQRS
8 TU V
SUBT ITLE
TEXT
0
3. Testare le funzioni del telecomando.
Se non dovesse funzionare perfetta-
mente, cercare altri codici apparecchio:
[002], [003], [004] ...
Se è stato immesso un codice apparecchio non
valido, il LED di stato lampeggia due volte, quindi
resta acceso a luce ssa. Per uscire dalla modalità
di immissione codice, premere il tasto [MUTE].
1. Premere contemporaneamente il pul-
sante [MUTE] e [POWER] per ca. 3 sec.
nché il LED di stato non lampeggia.
2. Premere il tasto [CH^] per avviare la
ricerca del codice apparecchio.
Al termine della ricerca, testare i
codici trovati con i tasti [POWER], [VOL+],
[MENU] e i tasti numerici 0-9. Se il teleco-
mando funziona, premere il tasto [MUTE]
per salvare il codice dell’apparecchio e
uscire dalla modalità di ricerca.
3.
Se il telecomando non funziona,
ripetere la procedura di ricerca come
descritto sopra.
È possibile visualizzare il codice utilizzato dal
telecomando:
1. Tenere premuto il tasto [MUTE], seguito dal
tasto [POWER]. Se dopo ca. 3 sec. il LED di
stato lampeggia, rilasciare i due tasti.
2.
Con i tasti numerici, immettere la se-
quenza 9-9-0. Il LED di stato lampeggia
due volte, quindi si spegne.
3. Con i tasti numerici, immettere il numero
1. Contare il numero dei segnali lampeg-
gianti del LED di stato. Questo numero
corrisponde alla prima cifra del codice
dell’apparecchio attuale. Per la seconda e la
terza cifra del codice procedere come segue:
2a cifra -> immettere 2 -> contare i
segnali lampeggianti
3a cifra -> immettere 3 -> contare i
segnali lampeggianti
Se una cifra del codice dell’apparecchio
è 0 il LED non lampeggia.
A causa dei numerosi telecomandi differenti,
nell’elenco codici possiamo indicarne solo
alcuni. Se lo schema dei tasti e la forma del
proprio telecomando originale corrispondono
a uno dei modelli raffigurati, il telecomando è
compatibile
(pagina 38)
.
•Non inserire mai contemporaneamente
batterie vecchie e nuove nel telecomando
universale, poiché le batterie vecchie
tendono a scaricarsi causando una perdita
di potenza.
•Non pulire mai il telecomando universale con
sostanze abrasive o detergenti aggressivi.
•Togliere la polvere con un panno morbido
e asciutto.
Q. Il mio telecomando di ricambio non
funziona!
R. Controllare il televisore. Se l’interruttore
principale dell’apparecchio è
spento, il telecomando di ricambio non può
comandare la TV.
R. Verificare che le batterie del telecomando
siano inserite correttamente e che la polarità
+/– corrisponda.
R. Verificare di avere premuto il corrispondente
tasto dell‘apparecchio.
R. Sostituire le batterie se sono scariche.
Q. Il mio apparecchio TV reagisce solo ad
alcuni comandi dei tasti.
R. Provare un altro codice finché la
maggior parte dei tasti non funzionano
correttamente.
Il produttore non si assume alcuna respon-
sabilità per i danni derivati dal montaggio o
l‘utilizzo scorretto del prodotto, nonché dalla
mancata osservanza delle istruzioni per l‘uso
e/o delle indicazioni di sicurez.
In caso di domande sul prodotto, rivolgersi alla
Consulenza prodotto Hama.
Hotline: +49 9091 502-115 (ted./ing.)
Ulteriori informazioni sul supporto sono
disponibili qui: www.hama.com
Dopo l’implementazione della
Direttiva Europea 2012/19/EU e
2006/66/EU nel sistema legale
nazionale, ci sono le seguenti applicazioni: Le
apparecchiature elettriche ed elettroniche e le
batterie non devono essere smaltite con i rifiuti
domestici. I consumatori sono obbligati dalla
legge a restituire I dispositivi elettrici ed
elettronici e le batterie alla fine della loro vita
utile ai punti di raccolta pubblici preposti per
questo scopo o nei punti vendita. Dettagli di
quanto riportato sono definiti dalle leggi
nazionali di ogni stato. Questo simbolo sul
prodotto, sul manuale d’istruzioni o
sull’imballo indicano che questo prodotto è
soggetto a queste regole. Riciclando,
ri-utilizzando i materiali o utilizzando sotto
altra forma i vecchi prodotti/le batterie, darete
un importante contributo alla protezione
dell’ambiente.










