User manual

10
Pulizia e cura
Piano di cottura
Attenzione: Evitate assolutamente il contatto
del detergente con il piano in vetroceramica
ancora caldo! Dopo la pulizia occorre rimuo-
vere accuratamente qualsiasi residuo di deter-
gente con acqua pulita, poiché accendendo le
zone di cottura questi potrebbero corrodere la
superficie!
Non utilizzate detergenti aggressivi, ad esem-
pio spray per la pulizia del grill o del forno, pro-
dotti abrasivi o detergenti per stoviglie abrasi-
vi.
Pulite il piano di cottura in vetroceramica dopo
ogni utilizzo quando è ancora tiepido oppure
freddo. In questo modo eviterete che i residui
di cibo possano bruciarsi ed attaccarsi.
Rimuovete gli aloni di calcare ed acqua, gli
spruzzi di unto e le macchie opalescenti con un
prodotto per la pulizia della vetroceramica o
dell’acciaio, ad esempio «Sidol-Edelstahl-
glanz», «Stahl-Fix», «WK-Top», «Sigolin
Cromo» oppure «Cillit».
Sporco non resistente
1. Strofinate il piano in vetroceramica con un panno
umido ed un po’ di detersivo liquido per i piatti.
2. Infine, asciugate il piano con un panno pulito. Sulla
superficie non devono restare residui di deter-
gente.
3. Pulite accuratamente una volta la settimana la su-
perficie in vetroceramica con un tradizionale deter-
gente per vetroceramica oppure per acciaio inos-
sidabile.
4. Dopodiché, sciacquate la superficie in vetrocera-
mica con abbondante acqua pulita ed asciugarla
con un panno pulito che non lasci peli.
Sporco resistente
1. Per eliminare i residui di cibi fuoriusciti dalla pen-
tola oppure spruzzi che aderiscono alla superficie,
utilizzate un raschiatore a lama per vetro.
2. Appoggiate il raschiatore a lama per vetro obliqua-
mente sulla superficie in vetroceramica.
3. Rimuovete lo sporco facendo scorrere delicata-
mente la lama.
I raschiatori a lama per vetro ed i detergenti per
vetroceramica sono reperibili presso i rivendi-
tori specializzati.