ISTRUZIONI PER L‘USO LAVASTOVIGLIE GSI B/60.
Gentile cliente, La preghiamo di leggere attentamente queste informazioni prima dell’uso. La preghiamo di osservare soprattutto le avvertenze di sicurezza riportate nelle prime pagine di queste istruzioni per l’uso! Conservate queste istruzioni per l’uso per una successiva consultazione e per poterle consegnare ad eventuali proprietari successivi dell’apparecchio.
Indice Avvertenze di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5 Smaltimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6 Risparmiare acqua e salvaguardare l’ambiente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7 Descrizione dell’apparecchiatura . . . . . .
Indice Istruzioni di installazione e collegamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30 Installazione della lavastoviglie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30 Lavastoviglie integrata parziale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30 Lavastoviglie da sottopiano . . . . . . . . . . . . .
1 Avvertenze di sicurezza La sicurezza degli apparecchi elettrodomestici THERMA è conforme alle regolamentazioni tecniche approvate ed al decreto sulla sicurezza degli apparecchi. Quale produttore siamo tuttavia tenuti a farVi conoscere le seguenti avvertenze sulla sicurezza: Sicurezza generale • Installazione, collegamento e messa in servizio • • • • La lavastoviglie deve essere trasportata soltanto in verticale. Controllate che la lavastoviglie non sia stata danneggiata durante il trasporto.
• • • Il dispositivo antiallagamento è una protezione sicura ed affidabile contro i danni provocati dall’allagamento purché osserviate le seguenti condizioni: – La lavastoviglie deve restare collegata alla rete di corrente anche se spenta. – La lavastoviglie deve essere installata correttamente. – Chiudete sempre il rubinetto dell’acqua quando la lavastoviglie resta incustodita per lunghi periodi di tempo, ad esempio quando andate in vacanza.
2 Risparmiare acqua e salvaguardare l’ambiente • • • • • • Collegare la lavastoviglie all'acqua calda solamente se si dispone di un impianto ad acqua calda non riscaldato elettricamente. Regolare correttamente il decalcificatore dell'acqua. Non presciacquare le stoviglie sotto l'acqua corrente. Nel lavaggio con un carico di stoviglie ridotto, il sistema di riconoscimento del carico calcola automaticamente la portata d'acqua, riducendo in tal modo la durata del programma.
Descrizione dell’apparecchiatura Doccetta superiore Guarnizione in gomma per il collegamento dell’alimentazione dell’acqua al mulinello di lavaggio superiore.
Elementi di comando Tasto funzione Tasto decalcificatore Maniglia della porta Regolazione d’inizio Panello di comando Il pannello di comando consiste di un interruttore ACCESO/SPENTO M dei tasti di programma con indicazione a LED. Il multidisplay può indicare, – su quale grado di durezza dell'acqua è impostato il decalcificatore. – quale orario d’inizio è stato impostato. – la rimanente durata prevista del programma di lavaggio. – quale eventuale errore è presente nella lavastoviglie.
Regolazione del decalcificatore Onde evitare che sulle stoviglie e nella stessa lavastoviglie possa depositarsi calcare, le stoviglie devono essere lavate con acqua “dolce”, cioè povera di calcare. Pertanto, la lavastoviglie è dotata di un decalcificatore che, immettendo il sale rigenerativo, decalcifica l’acqua di rete con un grado di durezza a partire da 4 °d (grado tedesco).
Riempimento con il sale rigenerativo per il decalcificatore 1 Utilizzate unicamente sale rigenerativo per lavastoviglie. Non utilizzate mai sale di altro genere (p.e. il sale da cucina) e non versate detersivo per stoviglie nel contenitore del sale, poiché ciò distruggerebbe il decalcificatore. Prima di versare il sale, accertatevi di avere veramente in mano una confezione di sale rigenerativo.
Riempimento con il brillantante È proprio grazie al brillantante che si ottengono stoviglie brillanti e senza macchie e bicchieri trasparenti. 1 Utilizzate soltanto brillantanti di marca per lavastoviglie. Non riempite mai il contenitore del brillantante con altri prodotti (p.e. essenza di aceto) né con detersivo, poiché ciò potrebbe causare gravi danni alla lavastoviglie.
Impostazione del dosaggio del brillantante Durante il lavaggio delle stoviglie, dall'apposito serbatoio viene miscelato del brillantante all'acqua. Il dosaggio può essere regolato da 1-6. Da stabilimento il dosaggio è impostato su “4”. Il dosaggio deve essere modificato solamente se su bicchieri e stoviglie si formano striscie, macchie lattiginose o se sono visibili resti di acqua evaporata. Aprite la porta della lavastoviglie. Premere con il dito sul pulsante di sgancio del serbatoio del brillantante.
Nell’impiego quotidiano • • • • • Si deve riempire il sale oppure il brillantante? Sistemazione delle posate e delle stoviglie nei cestelli Riempimento del detersivo Selezione del programma di lavaggio idoneo Avvio del programma di lavaggio Sistemazione delle posate e delle stoviglie 1 Non lavare in lavastoviglie spugne, strofinacci da cucina e tutti gli oggetti che possano assorbire acqua.
Disposizione delle posate 1 Le posate lunghe ed appuntite sistemate nel cestello posate rappresentano una fonte di pericolo soprattutto per i bambini (vedi le avvertenze di sicurezza). È necessario che queste vengano disposte nel cestello superiore. Affinché il getto d’acqua possa lambire tutte le singole posate, occorre 1. applicare l’inserto a griglia sul cestello posate 2.
Sistemazione di pentole, padelle e piatti da portata Sistemate le stoviglie più grandi e più sporche nel cestello inferiore (piatti con diametro fino a 29 cm). La lavastoviglie dispone di una delle due seguenti versioni di cestelli inferiori: Versione 1: la rastrelliera per piatti posteriore del cestello inferiore è estraibile 3 Per riuscire a sistemare con facilità anche le stoviglie più grandi, è possibile - rimuovere la rastrelliera per piatti posteriore dal cestello inferiore.
Sistemazione di tazze, bicchieri e servizi da caffè Disponete le stoviglie di piccole dimensioni e fragili nel cestello superiore e le posate lunghe ed appuntite nell’apposito cestello coltelli. • Disponete le stoviglie negli appositi spazi per consentire all’acqua di lavaggio di lambire tutte le stoviglie. • Per le stoviglie alte è possibile alzare il cestello superiore. • Appoggiate oppure appendete i calici da vino, i flûte ed i bicchieri da cognac nelle apposite aperture del cesto.
Regolare in altezza il cestello superiore Altezza massima delle stoviglie nel cestello superiore cestello inferiore con cestello superiore sollevato 22 cm 30 cm con cestello superiore abbassato 24 cm 29 cm 3 La regolazione in altezza è possibile anche se i cestelli sono carichi. Abbassamento del cestello superiore: 1. Sfilate completamente il cestello superiore sino alla battuta. 2. Sollevate il cestello superiore con l'impugnatura sino alla battuta ed abbassatelo verticalmente.
Caricamento detersivo 1 Utilizzate unicamente detersivo per lavastoviglie. Caricare il detersivo: Prima dell'inizio di un programma di lavaggio (non nel caso dell’ammollo). Il detersivo viene miscelato all'acqua durante lo svolgimento del programma. 2 Si prega di osservare le raccomandazioni di dosaggio e di stoccaggio riportate dal produttore sulla confezione del detersivo. Il serbatoio per il detersivo si trova sul lato interno della porta. 1.
Uso delle compresse detergenti polivalenti / “3 in 1” Indicazioni generali Questo prodotto consiste di compresse con funzione combinata di detersivo/brillantante e sale. 1. Prima dell’uso, verificare che la durezza dell’acqua della rete di approvvigionamento sia compatibile con l’uso di questo prodotto secondo le istruzioni fornite dal produttore del detersivo (sulla confezione del prodotto). 2. Questo prodotto deve essere usato osservando scrupolosamente le istruzioni fornite dal produttore del detersivo.
Selezione del programma di lavaggio (tabella programmi) Consultando questa tabella, scegliete il programma di lavaggio più idoneo: Tipo di stoviglie: e: Tipo di sporco: Tazzine da caffè e piattini da dolce Piatti e pentole – sporco resistente, resti di cibo, in particolare pasta e amido – sporco normale, resti di cibo che aderiscono Tutti i tipi di stoviglie con stoviglie sensibili alle alte temperature sporco normale da normale a poco sporco particolarmente adatto se si utilizzano detersivi in past
Avvio del programma di lavaggio 1. Controllate che le stoviglie e le posate in lavastoviglie siano state sistemate in modo da consentire ai mulinelli di lavaggio di muoversi liberamente. 2. Aprite completamente il rubinetto dell’acqua. 3. Chiudete la porta. 4. Premete il pulsante Acceso/Spento del pulsante Acceso/Spento a. La spia a si accende. 5. Premete il pulsante programma per il programma desiderato (vedi "Tabella programmi"). La spia del programma si accende.
Sensore di riconoscimento del carico Se si avvia un programma sebbene nel cestello superiore e inferiore non vi siano molte stoviglie, un intelligente sensore elettronico riconosce la quantità di stoviglie ed adatta la quantità di acqua di lavaggio e la durata del programma in funzione di questa. Grazie a ciò è possibile lavare rapidamente ed economicamente anche una piccola quantità di stoviglie. Con mezzo carico (6 coperti standard) si risparmiano sino a 2 litri d’acqua e 0,2 kWh di corrente.
Manutenzione e pulizia Non utilizzate in nessun caso i normali detergenti per mobili o detersivi aggressivi presenti in commercio. Se necessario, pulite gli elementi di comando della lavastoviglie soltanto con un panno morbido ed acqua calda. Controllate di tanto in tanto che i contenitori interni, la guarnizione della porta ed il raccordo di alimentazione dell’acqua siano privi di sporco e puliteli quando necessario.
Che cosa fare se... Servendovi delle istruzioni qui riportate potete risolvere da soli i piccoli problemi riscontrati con la vostra lavastoviglie. ...indicazione di messaggi d'errore • Se lampeggia la spia del programma di lavaggio selezionato e il multidisplay visualizza il codice errore (1 o (2, potrete eliminare l’anomalia di funzionamento segnalata anche da soli. Dopo aver eliminato il guasto, premete il pulsante del programma di lavaggio iniziato. Il programma di lavaggio prosegue.
...problemi di funzionamento della lavastoviglie. Disturbo Il programma non si avvia. Possibile causa Rimedio La porta della lavastoviglie non è correttamente chiusa. Chiudete la porta. Spina di rete non inserita. Inserite la spina di rete. Fusibile dell’installazione domestica non intatto. Sostituite il fusibile. Per i modelli di lavastoviglie con programmazione dell’avvio posticipato: è stato programmato un avvio posticipato.
Dati tecnici Capienza: 12 coperti standard comprese le stoviglie di servizio Pressione idraulica con1-10 bar (=10-100 N/cm2 = 0.1-1.0 MPa) sentita: Allacciamento elettrico: dati per l’allacciamento elettrico sono riportati sulla targhetta di identificazione posta sul bordo interno di destra della porta della lavastoviglie. Lavastoviglie: apparecchi a libera installazione Dimensioni: 850 x 600 x 600 (h x l x p in mm) Peso max.
Avvertenze per gli istituti di prova La prova secondo EN 60704 deve avvenire a pieno carico e utilizzando il programma di prova (vedere la tabella dei programmi di lavaggio). Le prove secondo EN 50242 devono avvenire con il contenitore del sale del decalcificatore pieno, con il contenitore del brillantante pieno e utilizzando il programma di prova (vedere la tabella dei programmi di lavaggio). Pieno carico: Stoviglie per 12 coperti incl. posate Carico ridotto: Stoviglie per 6 coperti incl.
Esempio di ripartizione: Cestello portaposate Alcuni modelli di lavastoviglie sono muniti di cestello posate senza l'inserto a griglia.
ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE E COLLEGAMENTO Installazione della lavastoviglie • • • • • La lavastoviglie deve essere collocata in modo stabile e orizzontale su un pavimento regolare e compatto. Per compensare i dislivelli del pavimento ed adattare l'altezza dell'apparecchio a quella dei mobili adiacenti basta svitare i piedini regolabili : – con un cacciavite.
Lavastoviglie da sottopiano (vedi istruzioni di montaggio allegate) Apparecchi a libera installazione 1 possono essere installati da soli senza ulteriori misure di fissaggio. Se la lavastoviglie viene installata direttamente accanto ad una cucina a gas o a carbone, tra la cucina e la lavastoviglie occorre frapporre un pannello in materiale coibente non infiammabile a filo con il bordo superiore del piano di lavoro (profondità 57,5 cm).
Collegamento della lavastoviglie Attacco dell'acqua La lavastoviglie dispone di dispositivi di sicurezza che evitano il riflusso dell'acqua di risciacquo nelle tubazioni dell'acqua potabile e conformi alle prescrizioni di sicurezza vigenti per impianti idrici. • La lavastoviglie può essere collegata ad acqua fredda e ad acqua calda sino a max. 60 °C. • La lavastoviglie non deve essere collegata ad apparecchi ad acqua calda di tipo aperto o a scaldaacqua elettrici.
3 Il capitolo seguente vale solo per le lavastoviglie dotate di una valvola di sicurezza nel collegamento a vite del tubo per il rubinetto dell’acqua. Tubo di alimentazione con valvola di sicurezza Dopo il collegamento del tubo di alimentazione a doppia parete, la valvola di sicurezza si trova direttamente nel rubinetto dell’acqua. Il tubo di alimentazione quindi è sotto pressione solo durante l’alimentazione dell’acqua.
Scarico dell’acqua Tubo flessibile di scarico Non piegate, strozzate né attorcigliate il tubo flessibile di scarico. Collegamento del tubo flessibile di scarico: – Altezza massima consentita: 1 metro. – Altezza minima richiesta 40 cm dal bordo inferiore dell’apparecchio. 1 • Tubi flessibili di prolunga • • I tubi flessibili di prolunga sono reperibili presso i rivenditori autorizzati oppure presso il nostro servizio assistenza tecnica.
Protezione antiallagamento Onde evitare i danni provocati da un eventuale allagamento, la lavastoviglie è dotata di una protezione antiallagamento, il cosiddetto AQUA CONTROL SYSTEM. In caso di guasto, la valvola di sicurezza interrompe immediatamente l’alimentazione idraulica dell’apparecchio ed inserisce la pompa di scarico dell’acqua. In questo modo si impedisce all’acqua di fuoriuscire o di traboccare. L’acqua rimasta all’interno dell’apparecchio viene pompata automaticamente.
Tecnica di allacciamento I tubi flessibili di alimentazione e di scarico nonché il cavo di allacciamento alla rete dovranno essere collegati lateralmente alla lavastoviglie, poiché dietro all’apparecchio non vi è spazio sufficiente.
ThermaPhon Der telefonische Beratungsdienst der Therma Le service d’information téléphonique de Therma Il servizio di consulenza telefonica della Therma Montag bis Freitag 09.00 - 12.00 Uhr Lundi à vendredi de 09.00 - 12.00 Uhr Lunedi-venerdi dasse ore 09.00 - 12.00 Uhr Für Auskünfte, Ratschläge und Tips rund um die Anwendung von Haushaltapparaten. Pour renseignements, conseils et «astuces» concernant l’utilisation de vos appareils ménagers.
Kundendienst Service après-vente Servizio dopo vendita Kundendienst-Administration 5506 Mägenwil Tel. 062 / 889 91 31 Fax 062 / 889 91 21 Administration du service 5506 Mägenwil Tel. 062 / 889 91 31 Fax 062 / 889 91 21 Administrazione servizio 5506 Mägenwil Tel.
Service Nel capitolo "Che cosa fare se..." sono riepilogati i principali problemi che potete eliminare senza ricorrere al servizio assistenza tecnica. Tuttavia, qualora vi rivolgiate al servizio assistenza tecnica per la riparazione di uno dei guasti qui elencati o per un errore di comando, il tecnico del servizio assistenza non si recherà presso di voi gratuitamente, neppure durante il periodo di garanzia.
A+T Hausgeräte AG Badenerstrasse 585 8048 Zürich Telefon 01 405 85 00 Telefax 01 405 87 00 A+T Appareils Ménagers SA Le Trési 6 1028 Préverenges Téléphone 021 803 24 15 Téléfax 021 803 25 24 A+T Apparecchi Casalinghi SA Centro Montana 6616 Losone Telefono 091 791 14 12 Telefax 091 792 18 03 Internet: www.therma.ch E-Mail: info@therma.ch Internet: www.therma.ch E-Mail: info@therma.ch Internet: www.therma.ch E-Mail: info@therma.