ISTRUZIONI PER L’USO HOTTE DE VENTILATION CAPPA D’ASPIRAZIONE FORNO DA INCASTRO BO D P
Gentile cliente La preghiamo di leggere attentamente queste Istruzioni per l’uso. Consideri con attenzione soprattutto il capitolo ”Istruzioni di sicurezza”. Custodisca queste Istruzioni per l’uso per poterle consultare in qualsiasi momento e le consegni ad un eventuale successivo possessore dell’apparecchio.
Indice Istruzioni di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5 Sicurezza elettrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Sicurezza per i bambini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Sicurezza durante l’uso . . . . . . . . . . .
Arrostire con il girarrosto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Corpi riscaldanti superiore ed inferiore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Essiccare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cottura a basse-temperature . . . . . . . . . . . . . .
Istruzioni di sicurezza La sicurezza di questo apparecchio è in linea con le regole tecniche riconosciute e con le norme in vigore. Ci permettiamo tuttavia di rendervi note le seguenti istruzioni di sicurezza. Sicurezza elettrica • L’apparecchio può essere collegato solo da un elettricista qualificato. Ai fini della sicurezza elettrica gli apparecchi vanno alloggiati in armadi costruiti secondo le normative vigenti.
Eliminazione Smaltimento del mate− riale di imballaggio Tutte le parti previste per l’imballaggio sono riciclabili. I fogli e le parti in espanso rigido sono adeguatamente contrassegnati. Si prega di smaltire in modo corretto il materiale di imballaggio e gli eventuali vecchi apparecchi.
Il forno Panoramica dell’apparecchio Pannello dei comandi con selettori ed orologio elettronico Impugnatura per lo sportello Sportello del forno con vetro frontale Cassetto per attrezzi Pannello dei comandi * 1 2 3 4 8 5 6 7 1. Pulsante Marcia/Arresto 6. Pulsante per le funzioni dell’orologio 2. Pulsante per le funzioni del forno 7. Pulsante +/- temperatura e regolazione del tempo 3. Pulsante per le funzioni programma 4. Pulsante per arrostimetro (termometro per alimenti) 8.
Dotazione A Dispositivo d’estrazione teglie B Corpo riscaldante inferiore C Corpo riscaldante del grill D Corpo riscaldante superiore C+D Grill a grande superficie E+H Luci del forno F Filtro antigrasso G Ventilazione della camera del forno J Teglia del fondo in alu K Bussola per girarrosto L Connettore per termometro per alimenti 1-5 Guide a varie altezze per le teglie D C G H E L K 4 F 3 A 2 A 1 B J Accessori del forno Volendo usare accessori non consegnati con il forno,
Messa in funzione Impostazione dell’ora Il forno funziona solo con l’ora impostata. Dopo il collegamento elettrico o una caduta di corrente lampeggia la freccia dell’ora . 1. Impostate l’ora effettiva con il tasto 7 o . 2. Attendere 5 secondi. 3. Il display smette di lampeggiare e viene visualizzata l’ora impostata. L’apparecchio è pronto per il funzionamento. Impostazione della lingua 1. Accendete l’apparecchio con il pulsante di accensione del forno 1 . 2.
Impostazione della luminosità dei display Per migliorare la leggibilità è possibile regolare la luminosità del display. 1. Accendete l’apparecchio con il pulsante di accensione del forno 1 . 2. Premete contemporaneamente il tasto di accensione del forno 1 e il tasto funzioni dell’orologio 6 . 3. Premete il tasto funzioni del forno 2 4. Regolate la luminosità con il tasto 7 . o . 5.
Il comando elettronico delle funzioni Avvertenze generali per gli elementi di co− mando ed indicazione I sensori posti dietro al pannello di comando in vetro reagiscono ad un contatto chiaro, non troppo breve, con la punta del dito sull’interruttore a sfioramento.
Indicazione sul display Display del tempo Display del tempo di cottura Funzioni del tempo Display di fine cottura Ora/Tempo Funzioni del tempo Display cassetto riscaldabile Simbolo del termometro Display della temperatura Display girarrosto Display funzioni del forno Display termometro per alimenti Display livello Avvertenze generali • Iniziate sempre accendendo anzitutto l’apparecchio con il pulsante di accensione del forno .
Funzioni del forno Tramite un ripetuto azionamento del tasto 2 , si può scegliere una delle funzioni del forno. La sequenza delle funzioni corrisponde con la lista che segue: Aria calda Per cuocere usando fino a 3 livelli. Corpo riscaldante della parete posteriore e ventilatore forno accesi. Regolazione 170 °C Programma pizza Aria calda con ventilatore del forno e corpo riscaldante inferiore. Per pizze, crostate alla frutta sulla teglia, quiches e altre torte. Regolazione 230 °C.
Accensione e spegnimento del forno Inserimento delle funzioni del forno 1. Accendete l’apparecchio con il pulsante di accensione del forno 1 . fintantoché 2. Premete il tasto Funzioni del forno 2 non comparirà la funzione del forno desiderata. • Nel display della temperatura appare la temperatura proposta. • Se la temperatura proposta non viene modificata entro circa 5 secondi, il forno inizia a riscaldarsi.
Modifica della funzione del forno Premete il tasto funzioni del forno 2 fintantoché non comparirà la funzione del forno desiderata. Spegnimento del forno • Per spegnere il forno, premere il tasto funzioni del forno 2 fintantoché non sarà visualizzata più alcuna funzione del forno. • Spegnete l’apparecchio con il pulsante di accensione del forno 1 .
Programmi di cottura Utilizzate per questa funzione le ricette predisposte contenute nel capitolo “Funzioni e ricette programmate“ (p. 48). 1. Avviate il forno con il tasto . Premete il tasto programma 3 fintantoché non comparirà il programma di cottura desiderato. - Nel display funzioni appaiono il simbolo della relativa funzione del forno e il livello di inserimento consigliato. - Nel display della temperatura appare la temperatura proposta.
Termometro per alimenti Cucinare con il dispositivo automatico per la regolazione della temperatura del nucleo. Cucinando con il termometro per alimenti è possibile misurare la temperatura all’interno della pietanza da cuocere. Il tempo di cottura termina quindi in modo automatico. 1. Infilate la punta del termometro in profondità nella carne in modo che la punta venga a trovarsi al centro dell’arrosto. 2. La spina del termometro va inserita accuratamente nel connettore della parete destra del forno.
Interrogazione e/o modifica della temperatura al centro dell’arrosto - Con il tasto termometro per alimenti 4 è possibile passare fra la temperatura interna effettiva ed impostata e la temperatura impostata del forno. - Modificare all’occorrenza la temperatura con il tasto 7 o . Lo spegnimento automatico del forno è disabilitato con la funzione cottura a bassa temperatura.
Tempo 1. Premete il tasto funzioni orologio 6 ripetutamente fintantoché non lampeggerà la freccia tempo . 2. Con il tasto 7 o (max. 99 minuti). impostate il tempo desiderato 3. Dopo circa 5 secondi il display visualizza il tempo residuo. Lampeggerà la freccia tempo . 4. Quando il tempo è scaduto, per 2 minuti suonerà un segnale. Lampeggeranno “0.00” e la freccia tempo . - Tacitazione del segnale: Premete un tasto qualsiasi.
Durata 1. Selezionate la funzione forno e la temperatura. 2. Premete il tasto funzioni orologio 6 ripetutamente fintantoché non lampeggerà la freccia durata . 3. Impostate la durata di cottura desiderata con il tasto 7 o . 4. Si illumina la freccia durata . 5. Quando il tempo è scaduto, per 2 minuti suonerà un segnale. Il forno si spegne. Lampeggeranno “0.00” e la freccia durata . - 20 Tacitazione del segnale: Premete un tasto qualsiasi.
Fine 1. Selezionate la funzione forno e la temperatura. 2. Premete il tasto funzioni orologio 6 ripetutamente fintantoché non lampeggerà la freccia fine . 3. Impostate l’ora di spegnimento desiderata con il tasto 7 o . 4. Si illumina la freccia fine . 5. Quando il tempo è scaduto, per 2 minuti suonerà un segnale. Il forno si spegne. Lampeggeranno “0.00” e la freccia fine . - Tacitazione del segnale: Premete un tasto qualsiasi.
Durata e Fine in combinazione Durata e fine possono essere utilizzati contemporaneamente se si desidera che il forno si accenda e si spenga automaticamente in un successivo momento. 1. Selezionate la funzione forno e la temperatura. 2. Con la funzione durata impostate il tempo di cui la pietanza necessita per cuocere, p. es.: 1 ora. 3. Con la funzione fine impostate l’orario in cui prevedete che la pietanza sia cotta, p. es.: le ore 14:05. 4. Si illuminano le frecce durata e fine .
Spegnimento del display dell’ora Spegnendo il display dell’ora potete risparmiare energia. Fra le ore 22:00 e le 6:00 si riduce automaticamente la luminosità del display. 1. Spegnete l’apparecchio con il pulsante di accensione del forno . 2. Premete contemporaneamente i tasti termometro per alimenti 4 e7 fintantoché il display non diverrà scuro (circa 2 secondi). Non appena l’apparecchio viene riacceso, il display si accende in automatico. Al successivo spegnimento si spegne di nuovo il display dell’ora.
Protezione dei programmi Per proteggere tutte le funzioni del forno impostate contro possibili alterazioni involontarie. Inserimento della protezione programmi 1. Accendete l’apparecchio con il pulsante di accensione del forno . 2. Selezionate la funzione del forno. 3. Tenete premuti contemporaneamente i tasti programma 3 e7 per 2 secondi circa, fintantoché sul display non comparirà BLOCCO FORNO. La protezione dei programmi è ora inserita.
Impiego delle funzioni del forno Aria calda Il forno si riscalda per mezzo di aria calda in circolazione. L’aria circola intensamente nel forno grazie ad un ventilatore situato dietro alla parete posteriore. Si possono regolare temperature nel campo da 40 a 280°C. Con la funzione di aria calda si trasmette calore alla pietanza in modo più rapido che con il metodo convenzionale. Pertanto la temperatura da assegnarsi può scendere di ca. 25° C.
Turbogrill Per pezzi alti di arrosto, involti di arrosto, pollame, ecc., scegliete la funzione di turbogrill con temperature regolabili da 150 a 190° C, vedi tabella a pagina 46. Il grill a raggi infrarossi lavora con il ventilatore. In tal modo non si rosolerà solamente la parte superiore della pietanza in quanto il calore del forno si distribuirà efficacemente su tutta la superficie.
Arrostire con il girarrosto Il motore per il girarrosto si accende simultaneamente con l’attivazione delle funzioni di raggi e grigliatura a piccola e grande superficie. Il supporto per il girarrosto si aggancia nella guida di destra all’altezza 3 e serve come supporto anteriore. 3 2 Involti di arrosto, pollame o altre pietanze adatte, si infilano sul girarrosto e si fissano con due agganci.
Essiccare Con questa funzione il corpo riscaldante inferiore ed il ventilatore del forno agiscono assieme. Potete essiccare su 3-4 livelli (vedi tabella di essiccazione a pagina 47). Cambiate di tanto in tantola posizione delle teglie nelle scanalature. Rivestite la teglia per torte con carta da forno e posatevi sopra il cibo da essiccare, formando un unico strato e mettendo i vari pezzi vicini tra loro. Teglia per essiccazione come accessorio separato vedi cartolina di ordinazione.
Cottura a basse− temperature Con questa funzione l’arrosto rimane ben croccante e particolarmente succoso. Con la cottura a bassa temperatura si arriva a risparmiare il 20 per cento di energia rispetto alla cottura tradizionale. Per arrostire, inserire il filtro antigrasso! Per la cottura a bassa temperatura, non usate mai il coperchio delle pentole. Per i tempi di cottura guardate nelle tabelle a pagina 45. 1.
Sterilizzare con il riscaldamento inferiore o l’aria calda Fate bollire brevemente la verdura, raffreddatela brevemente sotto l’acqua fredda, poi mettetela nei vasetti. Mettete la frutta già preparata direttamente nei vasetti. Tutti i vasetti utilizzati dovrebbero avere le stesse dimensioni ed essere in perfetto stato. Controllate anche lo stato della guarnizione di gomma! Fate bollire della salamoia, oppure dello sciroppo di zucchero ed utilizzateli per riempire i vasetti fino a 3/4 di altezza.
Informazioni generali per arrostire e cuocere Arrostire con aria calda e corpo riscaldante superiore/ inferiore Il tempo necessario dipende da tipo, peso e spessore del pezzo da arrostire. In generale per ogni cm di spessore si calcolano: • Manzo, selvaggina 15-18 minuti • Maiale, vitello 15-18 minuti • Filetto, roastbeef 10-12 minuti Con l’aumentare dello spessore della carne si può ridurre la temperatura del forno. Il grado di cottura può essere controllato con l’ausilio di un cucchiaio.
Pulizia e cura Durante la pulizia delle guide per le teglie, dei vetri delle lampade e dello sportello del forno, nessun corpo riscaldante deve risultare acceso. Prestate attenzione che il forno si sia raffreddato ad un punto tale da non creare pericolo se toccate le sue parti interne. Solamente la luce interna può essere accesa. Ai fini della sicurezza elettrica dell’apparecchio, è vietato l’uso di pulitrici ad alta pressione o a vapore. Pulite il forno a fondo e regolarmente a freddo o quando è tiepido.
Dispositivo d’estrazione teglie Per una loro facile pulizia, le dispositivo d’estrazione teglie antiaderenti possono essere tolte dal forno. A tale scopo, all’altezza della terza guida, tirate dalla parete del forno in direzione esterna; sganciate le guide dal loro alloggiamento sul retro ed estraetele quindi dal forno. Per il rimontaggio agganciate prima le guide sul fondo. Successivamente mettete i ganci di fissaggio negli appositi fori delle pareti laterali e spingete le guide nei ganci stessi.
Superficie esterna in acciaio inossidabile Prestare attenzione nel pulire assegnando un movimento che vada in direzione delle linee visibili sulla superficie. Con ciò non si altera l’aspetto estetico della superficie. Non pulite in cerchio! Per togliere lo sporco normale passate un cencio morbido, pulite e umido - Panni in fibra sono particolarmente adatti. Prodotti che graffiano o di natura abrasiva non sono indicati. Per togliere lo sporco più restistente utilizzate un normale detersivo per le stoviglie.
Illuminazione del forno − Cambio della lampada STOP Prima di aprire la lampada del forno, occorre togliere corrente all’apparecchio. Staccate l’interruttore di sicurezza o svitate i fusibili. Voi stessi potete cambiare le lampade difettate. Vi occorreranno lampade resistenti ad una temperatura di 3005 C. Esse sono reperibili presso il nostro servizio centrale ricambi o nei negozi di materiale elettrico.
Sostituzione della guarnizione del forno STOP Prestate attenzione che il forno si sia così raffreddato da consentirvi di toccare le sue parti interne senza pericolo. Potete sostituire da soli una guarnizione difettosa o penzolante. Da ordinarsi presso il magazzino centrale dei ricambi. Smontaggio della guarnizione: 1. Tenete strettamente la guarnizione fra il pollice e l’indice secondo la figura e giratela in senso diagonale verso l’esterno. 2. Ripetete questa operazione su tutti gli angoli.
Alcuni utili per la pratica quotidiana Problema Causa possibile Consiglio La pietanza cuoce o arrostisce insufficientemente. Errata regolazione della temperatura. Controllate la temperatura assegnata con i dati della tabella. La pietanza da cuocere o da arrostire non si rosola. Temperatura troppo bassa. Innalzate la temperatura. Controllate lo stato della cottura ed accorciate eventualmente il tempo. Con riscaldamento dal basso o dall’alto usate solo forme di cottura scure.
Quando qualcosa non funziona Problema Causa possibile Consiglio Il forno non funziona. Guasto alla alimentazione di corrente. Malgrado abbiate impostato funzione e temperatura, il forno non diventa caldo. Avete impostato il programma auto- Cancellate la messa in automatica dell’omatico con ritardato inizio della cot- rologio elettronico regolando nuovamentura. te. L’illuminazione del forno non funziona. Lampada difettata. Cambiate la lampada v. pagina 35. Il termometro per alimenti non funziona.
Istruzioni per l’installazione Forno SMS larghezza 55 cm (400 V) Montaggio Per l’incasso in materiale infiammabile si dovranno assolutamente osservare la normativa NIBT 2000, capitolo 4.2.2 e le direttive antincendio nonché le relative disposizioni di legge dell’associazione delle assicurazioni antincendio cantonali. A 2. Infilare il forno frontalmente nella nicchia Targhetta A A 435 105 5 / 6= 635 6 / 6= 762 60 A A 567 N 605 3. Fissare il forno da entrambe le parti con due viti (part.
Allacciamento elettrico / Linea di alimentazione L’allacciamento elettrico deve essere effettuato da un installatore autorizzato. Utilizzate per l’allacciamento alla rete una linea del tipo H05VV-F o superiore.
Dati tecnici Dimensioni esterne Altezza 75,7 cm Larghezza 54,8 cm Profondità 56,7 cm Profondità con porta aperta 100,2 cm Dimensioni interne Altezza Larghezza Profondità Volume 29,5 cm 40,8 cm 40,6 cm 49,0 l Dati di potenza Corpo riscaldante superiore 1200 W Corpo riscaldante inferiore 1100 W Corpo riscaldante parete posteriore 2400 W Grill a raggi infrarossi 1800 W Grill a grande superficie 3000 W Turbogrill 1800 W Stadio pizza 3500 W Riscaldamento del cassetto 500 W Indicazione s
- I tempi di cottura indicati sono orientativi - I consigli per i metodi ed i tempi di cottura e l’altezza delle guide sono scritti in grassetto - Le temperature contassegnate con un asterisco * indicano che il forno verrà preriscaldato alla temperatura richiesta Tabella tempii e tem− perature di cottura Funzioni del forno (regolazioni vedi pagina 14) Riscaldamento superiore ed inferiore Temp °C Tempo in min. Scanalatura aria calda (ac) Temp °C Tempo in min.
- I tempi di cottura indicati sono orientativi - I consigli per i metodi ed i tempi di cottura e l’altezza delle guide sono scritti in grassetto - Le temperature contassegnate con un asterisco * indicano che il forno verrà preriscaldato alla temperatura richiesta Tabella t tempi ie temperature di cottura Funzioni del forno (regolazioni vedi pagina 14) Riscaldamento superiore ed inferiore Temp °C Tempo in min. Scanalatura aria calda (ac) Temp °C Tempo in min.
- I tempi di cottura indicati sono orientativi - I consigli per i metodi ed i tempi di cottura e l’altezza delle guide sono scritti in grassetto - Le temperature contassegnate con un asterisco * indicano che il forno verrà preriscaldato alla temperatura richiesta Tabella t tempi ie temperature di cottura Funzioni del forno (regolazioni vedi pagina 14) Riscaldamento superiore ed inferiore Temp °C Tempo in min. Scanalatura aria calda (ac) Temp °C Tempo in min.
- I tempi di cottura indicati sono orientativi - I consigli per i metodi ed i tempi di cottura e l’altezza delle guide sono scritti in grassetto - Le temperature contassegnate con un asterisco * indicano che il forno verrà preriscaldato alla temperatura richiesta Tabella di cottura Funzioni del forno (regolazioni vedi pagina 14) Riscaldamento superiore ed inferiore Temp °C Tempo in min.
- I tempi di cottura indicati sono orientativi Turbo grill Temperatura °C Tempo di cottura in min. Scanalatura 200 20 - 25 2 200 15 - 18 3 200 20 - 25 2 Gratin di pasta 200 23 - 28 2 Gratin di patate 200 20 - 23 3 Pollo (900 - 1000g) 160 50 2 Involto di maiale ripieno (2000g) 160 90 - 95 3 Temperatura °C Tempo di grigliatura in min.
- I tempi di cottura indicati sono orientativi Tabella di steri− lizzazione Solo con riscaldamento inferiore. i vasetti non devono toccarsi. Versare 5 dl di acqua nella teglia. I tempi si riferiscono ai vasetti di 0.5 l. Temperatura °C Sterilizzazione fino alla formazione delle bollicine Tempo min. Lasciare successivamente riposare con forno spento Tempo min.
Ricette programmate Avviate il forno con il tasto 1 . Il forno dispone di 11 ricette programmate che possono essere selezionate in successione tramite il tasto programma 3 . 1. Crostata di mele 2. Crostata formaggio 3. Pizza 4. Pane di campagna 5. Treccia al burro 6. Patate gratinate 7. Pollo 8. Arrosto vitello 9. Arrosto maiale 10. Roastbeef 11. Crostata di mele, 2 livelli 1. Crostata di mele 2.
3. Pizza (4 pezzi rotondi con diametro di 28 cm) 4.
5. Treccia al burro (2 pezzi) Preparativi 6.
7. Pollo arrosto (per 4 persone) 8. Arrosto di vitello (per 4−6 persone) Preparativi Preparativi Togliere il pollo dal frigorifero 1 ora prima Togliere la carne dal frigorifero 1 ora prima Ingredienti Ingredienti 2 polli Olio di arachide ciascuno da 1000-1200 g 2 cucchiai da pasto Sale, pepe, peperoncino, aglio in polvere, poca senape.
9. Arrosto di maiale (per 4−6 persone) 10. Roastbeef (per 4−6 persone) Preparativi Preparativi Togliere la carne dal frigorifero 1 ora prima Togliere la carne dal frigorifero 1 ora prima Ingredienti Ingredienti Carne di maiale per arrosto (collo) Olio di arachide 1000 g 2 cucchiai da pasto Entrecôte Olio di arachide 1000 g 30 g Sale, pepe, peperoncino, poca senape Sale, pepe, peperoncino, aroma Preparativi Preparazione Lavare la carne di maiale e asciugarla con carta da cucina.
11.
Servizio dopo vendita Vendita pezzi di ricambio Garanzia ThermaPhon 54
Servizio dopo vendita Servicestellen Points de service Servizio dopo vendita 5506 Mägenwil/Zürich Industriestr. 10 1028 Préverenges Le Trési 6 6916 Grancia Zona Industriale E 9000 St. Gallen Vonwilstrasse 15 4127 Birsfelden Hauptstr. 52 8604 Volketswil Hölzliwisenstrasse 12 ServicePhon 0848 848 999 service@therma.
A+T Hausgeräte AG Badenerstrasse 587 8048 Zürich Telefon 01 405 85 00 Telefax 01 405 85 85 A+T Appareils Ménagers SA Le Trési 6 1028 Préverenges Téléphone 021 811 43 99 Téléfax 021 811 43 98 A+T Apparecchi Casalinghi SA Centro Montana 6616 Losone Telefono 091 791 14 12 Telefax 091 792 18 03 Internet: www.therma.ch E-Mail: info@therma.ch Internet: www.therma.ch E-Mail: info@therma.ch Internet: www.therma.ch E-Mail: info@therma.ch 315 6773 02 / 04.04 From the Electrolux Group. The world’s No.