Instruction Manual

2120
Bilancia da cucina digitale
La presenza di forti campi elettromagnetici (es. telefoni cellulari) può influire negativamente sulla precisione della bilancia.
La bilancia non è destinata all'uso commerciale.
4. Componenti
A 1: Indicazione di peso
A 2: Tasto TARE ON/OFF
A 3: Tasto UNIT
A 4: Vano batteria
5. Messa in funzione
Rimuovere il foglio protettivo.
Aprire il vano batteria sulla parte posteriore e inserire 3 batterie nuove tipo AAA da 1,5 V, rispettando le corrette polarità.
Richiudere il vano batteria.
6. Utilizzo della bilancia
Appoggiare la bilancia su una superficie liscia e stabile.
Per attivare la bilancia, premere il tasto TARE ON/OFF. La retroilluminazione si accende e il display mostra “0.0 g" (imposta-
zione predefinita).
Premere il tasto UNIT, è possibile cambiare l'unità di misura.
L'ordine è il seguente: g
lb: oz ml fl.oz.
Sul display compare “0.0” (per l'unità di misura “g”). La bilancia è pronta per l'operazione di pesatura.
Porre il prodotto da pesare al centro della superficie.
Il vostro peso misurato viene visualizzato in g (impostazione predefinita) o nell'unità di peso impostato.
Per disattivare la bilancia tenere premuto il tasto TARE ON/OFF.
La bilancia si spegne automaticamente quando non si preme alcun tasto per più di 2 minuti.
6.1 Funzione tara
Qualora si debba impiegare un contenitore per la pesatura, prima porre il contenitore vuoto sulla superficie di pesatura,
quindi accendere la bilancia. Se la bilancia è già accesa, premere il tasto TARE ON/OFF per riportare a “0.0” la visualizza-
zione.
Se si desidera pesare più ingredienti nello stesso contenitore, lasciare il contenitore sulla superficie di pesatura e premere
semplicemente il tasto TARE ON/OFF per ogni ingrediente addizionale. In questi casi, il display ritorna sempre a ”0.0”, per
cui è possibile pesare senza problemi la quantità successiva.
7. Sostituzione delle batterie
Cambiare le batterie, non appena il simbolo della batteria appare sul display (vedi “Messa in funzione”).
Bilancia da cucina digitale
8. Guasti
Problema Risoluzione del problema
Nessuna indicazione Accendere l'apparecchio con il tasto TARE ON/OFF
Inserire le batterie rispettando le corrette polarità
Sostituire le batterie
Indicazione simbolo
della batteria
Sostituire le batterie
Indicazione non corretta Posizionare la bilancia su una superficie piana.
Spegnere e riaccendere l'apparecchio con il tasto TARE ON/OFF
Sostituire le batterie
Qualora il vostro apparecchio continui a non funzionare nonostante queste procedure, rivolgetevi al rivenditore presso il quale
lo avete acquistato.
9. Smaltimento
Questo prodotto e il suo imballaggio sono stati realizzati utilizzando materiali e componenti di alta qualità che possono essere
riciclati e riutilizzati. Questo riduce i rifiuti e protegge l'ambiente.
Smaltire gli imballaggi in modo ecologico attraverso i sistemi di raccolta in vigore.
Smaltimento del dispositivo elettrico
Rimuovere dal dispositivo le batterie e le batterie ricaricabili estraibili e smaltirle separatamente.
Questo apparecchio è contrassegnato in conformità alla Direttiva UE sullo smaltimento delle apparecchiature elet-
triche ed elettroniche (WEEE).
Questo prodotto non deve essere smaltito insieme ai rifiuti domestici. Il consumatore è tenuto a consegnare il vec-
chio apparecchio presso un punto di raccolta per lo smaltimento di apparecchiature elettriche ed elettroniche ai fini
di uno smaltimento ecologico. La restituzione è gratuita. Osservare i regolamenti in vigore!
Smaltimento delle batterie
È assolutamente vietato gettare le batterie e le batterie ricaricabili tra i rifiuti domestici. Contengono sostanze tos-
siche che possono danneggiare l'ambiente e la salute se smaltite in modo improprio. In qualità di consumatori,
siete tenuti per legge a smaltire le batterie usate presso i punti vendita o consegnarle presso altri enti preposti al
riciclaggio in conformità alle vigenti disposizioni nazionali o locali, ai fini di uno smaltimento ecologico. La restitu-
zione è gratuita.
Le sigle dei metalli pesanti contenuti sono: Cd=cadmio, Hg=mercurio, Pb=piombo
TFA_No. 50.2005_Anleitung 22.02.2022 17:48 Uhr Seite 11