Instructions
2120
Orologio radiocontrollato a proiezione
Orologio radiocontrollato a proiezione
•
Avvertenza importante!! Controllare che il voltaggio della
vostra abitazione non sia maggiore di 230V, perché il disposi-
tivo potrebbe essere danneggiato. Tensioni diverse possono
danneggiare il dispositivo.
6.1 Ricezione del segnale radio DCF
•
Le lancette si spostano alle ore 12.00.
•
L'orologio inizia a ricevere il segnale radio.
•
Durante il ricevimento del segnale DCF non è possibile l'uti-
lizzo dei tasti.
•
Se il codice dell'ora è stato ricevuto entro cinque minuti, l'ora
radiocontrollata è costantemente visualizzata sul display.
Indicazione per la ricezione dell'ora radiocontrollata
L'ora viene trasmessa da un orologio atomico al cesio gestito dal
Physikalisch Technische Bundesanstalt di Braunschweig. La
deviazione è inferiore a 1 secondo in un milione di anni. L'ora è
codificata e trasmessa da Mainflingen vicino Francoforte con un
segnale a frequenza DCF - 77 (77,5 kHz) entro un raggio di 1.500
km. L'orologio radiocontrollato riceve il segnale e lo converte
per visualizzare l'ora precisa. Anche il passaggio tra ora solare e
ora legale è automatico. La qualità della ricezione dipende
molto dalla posizione geografica. In circostanze normali e in
assenza di problemi di ricezione dovrebbe avvenire entro il rag-
gio di 1.500 km da Francoforte.
Rispettate le norme elencate qui di seguito:
•
La distanza raccomandata da qualsiasi fonte di interferenza
come monitor di computer o televisori deve essere di almeno
1.5 - 2m.
•
All'interno di strutture in cemento armato (seminterrati, sovra-
strutture) la ricezione del segnale è naturalmente più debole.
In casi estremi si consiglia di sistemare l'unità vicino ad una
finestra per ottenere una migliore ricezione del segnale.
•
Durante le ore notturne, le interferenze dovute ad agenti
atmosferici sono normalmente meno influenti e la ricezione è
possibile nella maggior parte dei casi. Una singola ricezione
giornaliera è sufficiente a garantire la precisione e a mante-
nere la deviazione al di sotto di un secondo.
7. Uso
7.1 Impostazione della sveglia
•
Impostare con la rotella rossa l'ora di allarme desiderata.
•
Spingere il commutatore ALARM ON/OFF nella direzione della
freccia (ON).
•
Viene visualizzata una barra verde. La funzione sveglia è atti-
vata.
•
Quando l'orario di allarme inserito viene raggiunto, la sveglia
comincia a suonare.
•
Se non viene interrotto, il segnale si disattiva automaticamente
dopo pochi minuti e si riattiva nuovamente 12 ore più tardi.
•
Quando suona la sveglia innestare la funzione snooze con il
tasto SNOOZE/LIGHT.
•
Collegate prima il cavo l'apparecchio e successivamente inseri-
re la spina nella presa di corrente.
•
Quando estraete la spina dalla presa di corrente, non tiratela
per il cavo.
•
Proteggete il cavo di alimentazione in modo da evitare il con-
tatto con oggetti appuntiti o caldi.
Attenzione!
Pericolo di lesioni:
•
Tenete il dispositivo e le batterie lontano dalla portata dei
bambini.
•
Non gettare le batterie nel fuoco, non polarizzarle in maniera
scorretta, non smontarle e non cercare di ricaricarle. Pericolo
di esplosione!
•
Le batterie contengono acidi nocivi per la salute. Sostituite
quanto prima le batterie quasi scariche, in modo da evitare
che si scarichino completamente. Non utilizzate mai contem-
poraneamente batterie usate e batterie nuove né batterie di
tipi diversi.
•
Quando si maneggiano batterie esaurite indossare sempre
guanti resistenti alle sostanze chimiche e occhiali di protezione.
Avvertenze sulla sicurezza del prodotto!
•
Non esporre l'apparecchio a temperature estreme, vibrazioni
e urti.
5. Componenti
A: Tasti
:
A 1: Tasto FLIP
A 2: Rotella per la nitidezza di proiezione
A 3: Tasto SNOOZE/LIGHT
A 4: Rotella per la regolazione dell'allarme
A 5: Commutatore ALARM ON/OFF
A 6: Commutatore CONTINUE PROJECTION
B: Struttura esterna
:
B 1: Vano batteria
B 2: Presa di alimentazione
6. Messa in funzione
•
L'orologio con proiettore è alimentato a batterie (non forni-
te). Per poter utilizzate il proiettore, impiegare l'alimentatore
fornito in dotazione.
•
Aprire il vano batteria e inserire due batterie nuove tipo 1,5 V
AAA, rispettando le corrette polarità.
•
Richiudere di nuovo il vano batteria.
•
Inserire l'adattatore nella presa e collegarlo ad una presa a
terra.
•
L'apparecchio è pronto per l'uso.
TFA_No. 60.5012_Anleitung 26.05.2015 14:16 Uhr Seite 11