Instructions

4342
Sveglia digitale con cifre a LED
• Collegate prima il cavo USB al dispositivo e l'alimentatore, successivamente inserite la spina
nella presa di corrente.
• Proteggete il cavo USB in modo che oggetti appuntiti o caldi non vi entrino in contatto.
• Utilizzare solo l'alimentatore in dotazione o collegare l'apparecchio ad una fonte di alimenta-
zione USB adeguata (PC, notebook, ecc.) utilizzando il cavo USB.
Attenzione!
Pericolo di lesioni:
• Tenete il dispositivo e le batterie lontano dalla portata dei bambini.
• Le batterie contengono acidi nocivi per la salute. Se ingerite, le batterie possono essere mortali.
Se una batteria venisse ingerita, potrebbe causare gravi ustioni e portare alla morte nel giro di
due ore. Se si sospetta che una batteria sia stata ingerita o inserita nel corpo in altra maniera,
consultare immediatamente un medico.
• Non gettare le batterie nel fuoco, non polarizzarle in maniera scorretta, non smontarle e non
cercare di ricaricarle. Pericolo di esplosione!
• Sostituite quanto prima le batterie quasi scariche, in modo da evitare che si scarichino comple-
tamente. Non utilizzate mai contemporaneamente batterie usate e batterie nuove né batterie di
tipi diversi.
• Quando si maneggiano batterie esaurite indossare sempre guanti resistenti alle sostanze chimi-
che e occhiali di protezione.
Sveglia digitale con cifre a LED
Avvertenze sulla sicurezza del prodotto!
• Non esporre l'apparecchio a temperature estreme, vibrazioni e urti.
5. Componenti
A: Display (Fig. 1):
A 1: Simbolo della sveglia A 2: Simbolo snooze
A 3: Ora/temperatura interna/ora della sveglia
B: Tasti (Fig. 2):
B 1: Tasto TIME B 2: Tasto ALARM
B 3: Tasto sensore SNOOZE B 4: Tasto +
B 5: Tasto – B 6: Commutatore ALARM ON/OFF
B 7: Tasto RESET
C: Struttura esterna (Fig. 2):
C 1: Vano batteria C 2: Presa DC 5V
TFA_No. 60.2027_Anleitung 07.06.2020 9:16 Uhr Seite 22