Instructions
74
CRONOLOGIA DELLA PRESSIONE DELL'ARIA:  
La porzione destra della seconda sezione del display a cristalli liquidi LCD visualizza il grafico a barre della 
cronologia della pressione dell'aria. 
Il grafico a barre indica la tendenza della cronologia della pressione dell'aria nelle ultime 12 ore in 5 
intervalli, 0h, -3h, -6h, -9h, and -12h. “0h” rappresenta la registrazione della pressione dell'aria allo scoccare 
dell'ora. La colonna rappresenta gli “hPa” (0, ±1, ±3, ±5) a un'ora specifica. Lo “0” alla metà della scala 
equivale alla pressione attuale e ogni cambiamento (±1, ±3, ±5) rappresenta le variazioni verso l'alto o verso 
il basso in “hPa“ della pressione registrata anteriormente con la pressione attuale. 
Se le barre salgono, significa che il tempo migliora, per via dell'aumento della pressione dell'aria. Se le barre 
diminuiscono, significa che la pressione della discesa, e che il tempo dovrebbe peggiorare dall'ora attuale 
“0h”. 
Nota: 
Per ottenere tendenze relative alla pressione barometrica precise, la stazione meteorologica dovrebbe 
funzionare sempre alla stessa altitudine. Ad esempio, non deve essere mossa dal piano terra al secondo 
piano di una casa. Se l'unità è spostata su una posizione diversa, si devono tralasciare le letture fornite nelle 
successive 12 ore. 
RELATIVE ALLA PRESSIONE RELATIVA E ASSOLUTA 
Premere tasto SET per alternare pressione relativa (“ rel ”) e assoluta (“ abs ”). 
Nota : 
La pressione atmosferica assoluta è quella attualmente misurata. 
La pressione atmosferica relativa si riferisce al livello del mare e deve essere impostata in base all’altitudine 
della località in questione (consultare il paragrafo “Impostazione del valore della pressione dell'area 
relativa”). 
Pressione dell'aria 
nelle ultime 12 ore 
Pressione assoluta 










